Dopo la facciata in gara 1 ero convinto che Max si fosse giocato definitivamente il titolo.
A Sykes è venuto il "braccino" dopo aver visto l'ennesimo carpiato di un "CIONNI REI" che purtroppo continua a testimoniare di essere un pilota troppo scostante e del quale si ricordano più gli errori che le vittorie.
Guintoli io fossi in uno qualsiasi dei Team Ufficiali SBK lo prenderei subito! Sempre consistente, guerriero e difficilmente incline all'errore!
Melandri senza quei 4 zeri sarebbe stato campione ieri in Gara 1.
Diciamo che alla fine il mondiale SBK ha dimostrato di essere oggi l'unico campionato in grado di tenere la tensione fino all'ultimo metro dell'ultima gara.
E diciamo che nel 2012 un pilota italiano su moto italiana ha vinto titolo piloti e titolo marche, imponendo nuovamente il tricolore sia ai figli di quella gran Merkel che ai costruttori di ruspe giapponesi (non è un insulto, Kawasaki Heavy Industries ha nei trattori, nei treni e nella costruzione edilizia il maggior fatturato aziendale).
Io da suo "coetaneo" invidio la sua tenacia, essere capace a 41 anni di portarsi a casa un altro titolo è eccezionale.
E grazie a lui Aprilia sigla il suo 51esimo titolo di marca!
Bello vedere che Jorge Lorenzo abbia voluto essere li con Max per supportarlo in un weekend decisivo (nonostante la trasferta Giapponese imminente)

Emozionante sentire Lorenzo raccontare di quando Max era il suo idolo, e di quando piangeva per le sue cadute.

Un applauso ai GIORNALISTI PROFESSIONISTI che intervistando Lorenzo gli chiedono se sia pronto a vincere il suo secondo titolo mondiale (quando ne ha già vinti 3.....). Meno male che ieri è stato l'ultimo atto di una farsa televisiva infinita..... Si salva solo Sanchini. Pessimi Calia e Vignando!!
A proposito...lo dite voi per favore a Vignando che la curva prima della variante di ritorno si chiama Chateau D'Eau e non Chateau Dax come ha più volte detto in telecronaca?? GRAZIE