Nonostante Ezpeleta (e nonostante le ombre ancora da chiarire), di oggi due conferme. Anzi, una conferma e mezza.
Il team Althea si chiamerà team Ducati. Confermato quindi l'impegno diretto della casa di Borgo Panigale a supporto della struttura di Genesio Bevilacqua.
Il capo del progetto WSBK dovrebbe rimanere Ernesto Marinelli, Genesio Bevilacqua sarà padrone e team manager del team mentre a supervisionare i programmi MotoGP e WSBK dovrebbe arrivare (anzi tornare) Paolo Ciabatti.
Giusto per ricordare....Ciabatti gestì il progetto Ducati SBK da Fogarty a Bayliss (no, così, tanto per dire...)
La mezza conferma è data da un Biaggi che al 90% firmerà con Aprilia, accettando una nuova stagione di sfide a 42 anni.
Non è ovviamente da meno Checa, 41 anni e una voglia di correre ancora elevata.
Ce la faranno i due pensionati a tenere a bada le giovani leve?
Kawasaki ha digerito malissimo la sconfitta, e per il 2013 schiererà 2 moto straufficiali.
BMW ha il miglior pilota in circolazione (a mio parere) - e mi riferisco a Chaz Davies
Ten Kate diventa Honda Racing, sperando in una moto più competitiva.
Purtroppo dietro alle 5 squadre ufficiali c'è al momento tanto buio.....comunque ad oggi lo schieramento dovrebbe essere
Aprilia
Max Biaggi, Eugene Laverty (team Factory) e Michel Fabrizio (team Red Devils Roma)
BMW
Marco Melandri e Chaz Davies (team Factory) + Team ParkinGo + Grillini Progea Superbike (i piloti ancora da definire).
Ducati
Carlos Checa e Davide Giugliano (team Factory) e una terza moto sarà affidata al rientrante Max Neukirchner (team tedesco).
Honda
Jonathan Rea e Leon Haslam (team Factory)
Kawasaki
Tom Sykes e Loris Baz (team Factory), Alex Lundh e Bryan Staring (team Pedercini)
Suzuki
Leon Camier e Josh Waters (team Factory)
Bene, contate i piloti e ditemi se Ezpeleta non ha già fatto bene il suo lavoro. Infatti la griglia sarà molto simile alla MotoGP, vediamo se farà correre delle moto targate insieme alla SBK per rimpolpare i partenti (tanto ha dimostrato che va bene avere in pista moto che girano con distacchi di 3'' al giro)
