Certamente i controlli dovrebbero essere fatti usando la testa...i motociclisti NON sono tutti uguali!!!
Io penso fermamente che dovrebbero incentivare e promuovere molto di più l'uso della pista per le moto.
Non sono mai stato uno che corre per strada o in montagna ma di certo non posso dire che rispetto sempre i limiti di velocità, anche se cerco di sforzarmi di farlo!!!
Alcuni motivi validi per andare in pista con la moto :
l'asfalto è sempre pulito e non c'è ghiaino o detriti in genere;
la maggior parte delle volte si vede tutto il raggio della curva, se avviene una scivolata davanti a voi potete scansare moto e pilota;
non ci sono gardrail o pali dei segnali stradali o auto parcheggiate contro cui andare a sbattere in caso di caduta;
non ci sono vie di sbocco dove auto, moto, bici o pedoni possono immettersi;
se si scivola la possibilità di farsi veramente del male è molto limitata (rispetto a quello che può succedere in strada);
e ce ne sarebbero ancora molte da aggiungere!!!ma se uno non prova la pista queste cose difficilmente le può capire.
Certo dovrebbero abbassare i costi in genere perchè tra pista,furgone,benzina e gomme una giornata in pista costa veramente tanto al giorno d'oggi.
Reputo comunque che fare le corse per strada è molto molto pericoloso e da incoscenti.