di CAVALIER il giovedì 18 giugno 2009, 20:33
Potrebbero suonarvi strane le mie parole,ma la crisi ha toccato anche chi lavora nel pubblico impiego oggi purtroppo nel mirino di Brunetta e dell'opinione pubblica. Il settore dove lavoro (ministero della Finanze-Agenzia delle Entrate) ha già da diversi anni cambiato volto, altamente qualificato e specializzato, si vede per volere di chi sta svendendo l'Italia insieme anche ai sindacati accomunato a quei tanti enti inutili e ufficietti pubblici che il lavoro manco sanno dove stà di casa. Noi dipendenti delle Agenzia abbiamo avuto un taglio ai premi di produzioni per obiettivi sfidanti tutti raggiunti e ampiamente superati,( non hanno i soldi per pagarci i premi e si inventano tagli a iosa) io quest'anno, e sono un livello medio, andrò a perdere oltre 4000€. in un anno, il lavoro straordinario è stato abolito e con molto piacere si sta usando solo la frusta.. la carota se la stanno pappando gli altri.
Si parla tanto di lotta all'evasione, ormai abbiamo smesso di credere a babbo natale, ci hanno ridotto alle sciabole di legno e il morale della truppa è bassissimo a tutto vantaggio di chi le tassse non ha alcuna intenzione di pagarle e sono tanti e adesso saranno ancora di più.
Ogni tanto si legge sul giornale...lo stipendio medio annuo lordo di un dipendente dell'Agenzia delle Entrate di 45000€. ( fonte Brunetta), bene, hanno omesso una cosa importante, la media è data da chi guadagna 400.000€. e mi riferisco agli alti dirigenti e chi meno di 18000€. e sono la maggioranza.
Io ho un livello medio, il mio stipendio lordo annuo con moglie e due figli a carico e con 26 anni di servizio è di 24550.... le altre 21000 si sono perse per strada.
Non lo dicono ma lo stato Italiano è vicino al collasso.
Ultima modifica di
CAVALIER su giovedì 18 giugno 2009, 21:59, modificato 1 volte in totale.
L'importante è GIOCARE sempre, a qualsiasi età!!