ti rispondo subito
quella tabella che hai elencato che riporto sotto
-quelli che non ne capiscono un cavolo e non le cambiano
-quelle che gli vanno bene quelle originali ma frequentando i forum per apparire cambiano anche loro
-i veri manici che girano anche in pista e hanno capito nel tempo a cosa servono le sospensioni,le interpretano e le regolano alla perfezione
-quelli che le cambiano solo per andare al bar la domenica dagli amici
-quelli che le cambiano spendendo il piu' possibile per poi poter dire che hanno ER MEJO
-quelli che non ne capiscono un cavolo ma pur di non rimanere "inferiori" le cambiano lo stesso
-quelli che le cambiano ma non le sanno regolare e magari invece che migliorare peggiorano solo la situazione
-quelli che le cambiano solo perchè hanno soldi da buttare
-quelli che le cambiano perchè cercano piu' sicurezza visto che portano al limite quelle originali dimenticandosi che la strada non è una pista
-quelli che saggiamente avendo 2 moto (una per la pista) fanno un piccolo accorgimento solo ed esclusivamente per la sicurezza o per adeguare la moto al proprio stile di guidadi tutte quelle che hai nominato tu io non appartengo a nessuna di quelle categorie , e vedo solo una vena polemica in quello che hai scritto giusto per screditarmi e per far in modo da farmi passare da totale incompetente che spende soldi così tanto per far scena ....lavoro anche io e i soldi me li sudo e non è la prima moto su cui cambio le sospensioni , tranne sulla tornado che settandole "per la mia guida" ed essendo sicuramente non scadenti come quelle della cb ,come vedi non ho paura di dirlo che sono scadenti , non ho speso un euro ma questa è la differenza fra una moto nipponica e una italiana la qualità dela ciclistica , freni ecc ecc ma qui andiamo ampiamente fuori tema , continuiamo con la cb
Forse posso esprimere la mia opinione perche quando muovo un registro sulla moto so quello che faccio e non vado a "caso" ma avendole provate tutte con le sospensioni di serie senza ottenere i risultati che volevo erano due le opzioni che ho valutato o cambiare moto o intervenire "radicalmente" sulle sospensioni spendendo una cifra sicuramente inferiore al cambio moto , rischiando come dici tu di non trovare il giusto set up ,ora l unica cosa dove mi sono soffermato senza leggere e prendere in considerazione quello che si legge sul forum era cosa "volessi dalla moto" , io volevo staccate sicure , forca che non andasse a pacco e un comportamento del posteriore più lineare che segua la mia guida e che non dovessi iop adattarmi alla moto ma che la moto esegua perfettamente i miei ordini ( per me questo è lo zen di un biker ) .
Perchè matris , perchè per me era l unica azienda insieme a gubellini a fornire un kit forche che mi offrisse i cambiamenti all idraulica della forca che volevo, e non volevo mettere un mono di una marca e un kit di un altra meglio affidarsi a una casa sola , ma questo và nelle scelte personali , ma a differenza di gubellini secondo me matris offre qualità nei materiali maggiore e poi avendole già montate sulla zetina e avendo un prezzo decisamente concorrenziale dalla ditta racingone di max ho proceduto a comprarle .
Passiamo al setup , perchè ti chiederai non ho mosso un solo registro da come mi è stato settato da matris .....non perchè non sappia dove mettere mano

una regolazione tipo sag la potevo fare a casa con l aiuto di un amico , ma manco quella ho voluto fare , visto che i risultati sono stati sbalorditivi dal primo momento....perchè toccare qualcosa che mi soddisva in pieno ? sarebbe stupido trovi ?
Anche tu se non sbaglio hai consigliato un kit ma su quale base ? io l ho giudicato per come la penso e per le mie esperienze , se guidassi una moto con sospensioni settate per il tuo peso di "qualità" e le confrontassi con quelle originali e hai un passo non propio da pedone ti renderesti conto che quello che dico è semplicemente la verità , la cb è una gran moto ma che và affinata e dopo diventa una moto "orgasmica"

, l accostamento che fai fra pista e sospensioni aftermarket è sbagliata perche delle buone sospensioni rendono la guida più facile e "sicura" sopratutto sulle strade di tutti i giorni e non per cercare il tempo in pista o peggio su strada .
Ora come guido io te lo possono dire solo i compagni bikers campani che ho avuto il piacere di conoscere e survivor ti può dire la sera stessa che ho cambiato le sospensioni che sorriso e che soddisvazione leggeva nel mio viso

e non avevo ancora tutta la dovuta confidenza che avevo ora con la moto che reputo veramente sicura e sopratutto "cucita" per la mia guida e sono soddisvattissimo e caro wws se cerco di dare un consiglio e solo perchè dopo l esperienza positivissima che ho avuto la volevo condividere con amici bikers che hanno la stessa moto e che chiedono un consiglio , tutto qui , se tu sei soddisvatto delle tue sospensioni e le reputi giuste per la tua guida non può farmi altro che piacere .......ma io delle sospensioni della cb non sono mai stato soddisvatto difficile scendere da una benelli e salire su una honda almeno su questo aspetto benelli era su un altro livello
ma ora ho ua moto affidabile e con cui mi ci diverto col massimo della sicurezza ...che volere di più
ora puoi domandarmi quello che vuoi sono disponibile a qualsiasi altro chiarimento
