mi intrometto dicendo che il setting della moto va fatto per ottimizzare il comportamento della moto, e va fatto su misura, a seconda delle esigenze di ognuno di noi.
esempio: il tonga usa una moto frenatissima in ritorno, io sono l'esatto contrario.
ed a ognuno piace di più la propia soluzione.
tutto questo per dire che, se si compromette un assetto per ottenere il solo risultato di non far saltare la ruota posteriore in staccata, non va bene.
è sicuramente da privilegiare la dinamica di inserimento in curva, percorrenza e uscita.
una soluzione alternativa a quanto detto fino ad ora sarebbe quella di alzare il minimo, ma sulla cb non si può fare.
la soluzione più pratica è quella posticipare leggermente la scalata.
