Oggi io e altri due miei amici abbiamo fatto la prima uscita "discreta" (270 Km); ho avuto modo di provare la cb con la corona +2 denti. La moto ha molta più ripresa a discapito della velocità, che però a mio avviso passa in secondo piano, però a fine giro ho notato i maggiori consumi del cb e sinceramente nei tratti percorsi in 6° marcia è proprio molto corta a tal punto che se ci fosse la 7° non sarebbe male.
Ho avuto modo di provare la moto del mio amico (RSV 1000 2005 customizzata naked) e devo dire che mi ha impressionato per l'erogazione che ha e per l'emozione che trasmette ogni volta che si apre il gas......il cb sembra una moto docile a confronto, anche se le prestazioni sono alla pari, anzi dopo varie prove fatte tra noi, il cb la spunta di poco....(la sua moto ha oltre 50000 Km...e da come ho sentito a 30000 cominciano ad avere un calo prestazioni).
Dopo questa premessa mi sono chiesto e rivolgo anche a voi questa riflessione:
Il cb prima o poi ha bisogno di un up grade alle sospensioni (da 700 euro a 1300 più o meno) .....e io ci stò pensando, oltre alla centralina e al dekat.....quindi il prezzo sale.
Però con poco più di 500 euro cambierei il cb con una tuono factory, la quale non necessita di nessun up grade (almeno credo).
Per quel poco che l'ho provata mi è sembrata molto maneggevole al contrario di quanto sento dire, infatti ha un'interasse minore della nostra........certo non è bella come il cb, però quella del mio amico così customizzata è molto bella....magari posterò delle foto.
Ho fatto questa riflessione anche perchè i miei giri sono quasi sempre su passi montani e quindi un bicilindrico sarebbe più adatto a quel tipo di strade.....cosa ne pensate voi?






..voglio agilità in città 

molto e sono felice di averla per cui sono di parte.

posso capire in pista dove serve le carene e più cavalli
ma ripeto x strada
(che avevo anch' io ora ho l' sc gpm2
) fà perdere abbastanza
e poi se non l' hai già fatto intervieni sulle sospensioni 