Io stò a Roma e forse dirò una bestialità, ma non ne vedo tante in giro.....se è vero, meglio così; almeno mi sembra di avere un prodotto "esclusivo e personale" e non corro il rischio di diventare uno dei migliaia di possessori di TMAKSE tutti uguali che fanno pensare e sognare i proprietari di essere tutti V.Rossi.......
poveracci
Ritornando al succo, per me che vengo da enduro stradalizzate e naked tra cui tre hornet, il giusto proprietario di cb è quello che cerca la sostanza nel prodotto honda; una moto con poca manutenzione, con reperibilità di ricambi, assistenza un pò dappertutto, e un' affidabilità più che buona.
Per quanto riguarda i difetti della moto, penso valga la legge dei grandi numeri: più vendi più ne escono.
A questo riguardo non mi pare che le altre concorrenti siano migliori........vogliamo parlare della ducati (che amo tantissimo) che si smonta per strada e che ha una manutenzione da astronave
o delle kawasaki che per rivenderle bisogna solo comprarne un' altra.......
Chi rivende una cb penso che abbia sbagliato all' inizio della scelta altrimenti che cosa si vuole di più da una moto che è un compromesso azzeccato tra varie tipologie di moto; va il giusto forte (anzi), piega il giusto, e frena il giusto.
Vorrei proprio vedere stì piloti che sanno valutare il "setting" intervenendo sui "cilk".......
e si lamentano delle forcelle.Ma che volete da una moto che è pensata per la città e le uscite con gli amici
Noi, almeno la maggioranza, almeno io, abbiamo comprato la cb perchè naked è sinonimo di semplicità e comodità, obbiettivo per me raggiunto.
Chi vuole di più, si rivolga ad altro




altrimenti si vanno ad ingrassare i forum tipo: "Perchè si vedono tante cb in vendita con pochi km?" 

!