Hai ragione Anna.

A Cagliari non manca proprio niente.
C'è molto verde...e la città è abbastanza ordinata....
Una veduta di Cagliari verso il mare...dall'alto del Bastione S. Remy

Cagliari, la Festa di S. Efisio il 1° Maggio.
La Festa più importante e grande della Sardegna.
Tutti i gruppi Folk e le associazioni sono invitati e giungono da tutte le parti dell'isola.
Grandissima sfilata di costumi, carri, cavalli, cavalieri e non solo.... che dura una mattina intera
In questa foto, un carro addobbato a festa (sas traccas) di Pula (Cagliari) passa in Viale Carlo Felice.

Oristano, la giostra equestre della Sartiglia.
Gli sguardi si incrociano, le due spade lo stesso.
E' il momento iniziale dell'inizio della giostra....della discesa alla stella. Difficile prenderla in corsa con il cavallo.
I raccolti nei campi dipendono solo da quante stelle si infilzano con la spada.
"Su Componidori" guida la giostra....tutte le attenzioni sono rivolte verso di lui.
La sua vestizione viene effettuata su un soppalco.
Si trasforma da essere vivente in essere Divino.
Dal momento in cui sale a cavallo non può più toccare terra per tutto il giorno...sino alla fine della giostra....sino a che non diventa nuovamente mortale.
Alla fine della corsa alla stella, effettua una discesa veloce.....e con "Sa Pippia" (un bastone ornato con violette) dà la benedizione alla folla.
Dopo la corsa alla stella seguono le Pariglie.....acrobazie a cavallo.
In questa foto, per un caso fortuito, ho colto l'attimo dell'incrocio delle spade tra Su Componidori e un membro del gremio.
Vicino al cappello di Su Componidori....si può notare la stella appesa nel nastro.
Di origini antichissime, la Sartiglia di Oristano è conosciuta in tutto il mondo.


Portorotondo (Olbia-Tempio)
veduta del porto dalla Via Clelia Donà Dalle Rose

Portorotondo (Olbia-Tempio)
Tipica architettura della Costa Smeralda.
Villa Unifamiliare con rivestimento in pietra naturale da campo "A faccia vista"
