[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 488: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions_content.php on line 696: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/session.php on line 1056: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4798: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4800: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4801: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4802: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
CB1000R.IT • Leggi argomento - SARDEGNA, LA MIA TERRA CHE PORTO NEL SANGUE
FAQIscrivitiLogin

SARDEGNA, LA MIA TERRA CHE PORTO NEL SANGUE

Per parlare del più e del meno e di tutto quello che non è identificabile in una categoria precisa

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi firemoon il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:29

Sono rientrato poche ore fà da CAGLIARI....spettacolare ...cielo...limpido, sole, 28°, praticamente ancora estate piena!!

Ma chi azzo ce lo fà fare di stare in mezzo alla pianura padana?......

ps
che mangiatina mi sono fatto!!!....ovviamente base pesce...!!
Immagine
firemoon
FireMeda
FireMeda
 
Messaggi: 7409
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 13:43
Età: 52
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:36

Ciao Firemoon!

hai visto che bella giornata!! : bravo :

anche qui a Olbia si stava bene. C'è ancora gente in spiaggia... : Eeek :
Mi sono fatto un giro in moto dopo pranzo......sembrava estate.
A Cagliari lo cucinano bene il pesce.....poi ovviamente dipende dove vai......

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Un rifugio-ovile di pastori lungo la mulattiera che conduce a Cala Goloritzè.
Vi si può sostare per pranzare al sacco.....o per arrostire.....e io più di una volta ci ho anche dormito.
Per chi ha paura delle tenebre nel bel mezzo di questo posto impervio....del verso lugubre delle civetta e del cinghiale e forse di qualche bandito....LO SCONSIGLIO.
Immagine
Ultima modifica di ANTOCARTA su mercoledì 7 ottobre 2009, 21:15, modificato 5 volte in totale.
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi firemoon il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:39

sisisisi..stavo commettendo un omicidio....tutti che mi dicevano che sabato andranno al mare.... : Andry : : Andry :


Ué.....ma quanta carne...e....scoperta.... : Chessygrin : : Chessygrin : !!!
Immagine
firemoon
FireMeda
FireMeda
 
Messaggi: 7409
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 13:43
Età: 52
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:45

Hai visto....
Le Cagliaritane sono belle donne.....e molto abbronzate.
Poi hanno sempre caldo..... : Chessygrin :

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Arcipelago di La Maddalena, Area Marina Protetta (Olbia-Tempio).
Contrasti di colore tra il turchese dell'acqua e il verde della Flora Mediterranea.
Tra i contrasti.....un gabbiano.
Immagine
Ultima modifica di ANTOCARTA su giovedì 8 ottobre 2009, 7:44, modificato 1 volte in totale.
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:47

: slider_laughin : : slider_laughin : : slider_laughin :
Ciao Ciccio!

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dorgali (Nuoro), Museo Etnografico.
Scialli da donna lavorati interamente a mano.
I disegni dipendevano dalla Casta e dal ceto sociale a cui si apparteneva.
Cambiano colore in base alla funzione religiosa. Richiedono mesi e mesi di lavoro.
Immagine


IL COLTELLO SARDO, GIOIELLO DELL'ARTIGIANATO ISOLANO
Il tipico coltello sardo è a serramanico, in acciaio rifinito, col manico in corno di muflone o di montone, talvolta con applicazioni in argento.
S'arresoja è di varie fogge ma sempre elegante, pratica e funzionale, e nella società agro-pastorale era considerata simbolo dell'uomo valente.
Le botteghe che eseguono questo caratteristico coltello si trovano in molti centri dell'isola, ma gli artigiani di Santulussurgiu (OR), Guspini (CA), Dorgali (NU), Arbus (CA) e Pattada (SS) sono i più abili e raffinati.
L'autentico coltello di Pattada, cui oggi si associa la firma di qualche artigiano di nome, è un autentico gioiello della produzione di lame di qualità. Senza molla ne fermo, sa pattadesa, ha una caratteristica lama a forma di foglia allungata cui viene data tempera e filo con procedimenti tenuti gelosamente segreti e tramandati da una generazione di artigiani all'altra. La lama nacque per la lavorazione di carni e pelli; il manico di corno, di muflone e, più spesso, montone, è sempre scelto per la compattezza e per la bellezza del colore e delle venature.
Il coltello di Pattada, oltre che oggetto d'uso, è anche esempio di un'antica arte e perciò costituisce un ambito pezzo da collezione.
Tipica della zona di Guspini è sa guspinesa, nella versione classica e in quella con la punta mozzata; ad Arbus, invece, viene prodotta s'arburesa, detta anche foggia antica, un coltello da scuoio dalla caratteristica lama panciuta.
La lavorazione viene eseguita con molta cura e perizia.....gli ottoni e gli argenti vengolo lucidati a specchio così come il manico in osso.
Molte volte il coltello è corredato dalla propria custodia in pelle...appositamente studiata.
Ormai....da arnese da caccia e da campagna...il coltello Sardo è diventato un oggetto di culto e viene esportato in tutto il mondo.

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di ANTOCARTA su martedì 13 ottobre 2009, 9:04, modificato 7 volte in totale.
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il mercoledì 7 ottobre 2009, 20:58

Visti i tuoi interessi nel profilo potresti venire quando vuoi (preferibilmente d'estate che qui c'è solo da divertirsi).
Sopratutto a Portorotondo.
Mamma mia...... : maquantenesai :

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Classico copricapo femminile indossato da una ragazza in provincia di Nuoro.
Di solito il nero veniva usato per le funzioni funebri e per "s'attittu", un canto malinconico dopo la morte di qualcuno.
Le vedove di anni fa (anche qualcuna attuale) lo portavano per tutta la vita dopo la scomparsa del proprio marito.
In questa foto... da notare i particolari che se visti da lontano.....non si percepiscono.
Immagine


VERSO IL VILLAGGIO NURAGICO DI TISCALI
Due ore di camminata.....
Immagine


PASSAGGIO OBBLIGATO
Passaggio obbligato attraverso la montagna...che conduce al Villaggio Nuragico di Tiscali (Nuoro)
In questa fessura di circa 50 cm, per una lunghezza di una decina, quindicina di metri, può passare solo una persona alla volta.
E' l'unico punto dalla Valle di Lanaitto per poter raggiungere il luogo. Quando si è nel mezzo.......si ha la sensazione che la montagna si chiuda e ti porti con se.
Quando si esce, dall'altra parte della montagna, il panorama cambia completamente. La fessura è mimetizzata in mezzo alle rocce.....soltanto chi è già stato li riesce a trovarla. Il villaggio era praticamente inaccessibile.
Immagine
Immagine


Valle di Lanaitto presso Oliena (Nuoro)
Ginepro
Immagine

VORAGINE DI INGRESSSO
La volta interna alla grotta dove è ubicato il villaggio crollò in tempi remoti.....lasciando una voragine a cielo aperto da dove è possibile entrare a visitare il villaggio.....facendo un pò di attenzione....
Immagine


Decisamente diversa la vita nelle coste ma sopratutto in Costa Smeralda:
Vita mondana e da nababbi. Hotel di lusso, barche, ville, vip, belle donne e motori.
Mare limpidissimo e ristoranti con un servizio impeccabile.
Porto Cervo di notte (Olbia-Tempio)
Immagine
Ultima modifica di ANTOCARTA su venerdì 9 ottobre 2009, 16:14, modificato 4 volte in totale.
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi cristian il giovedì 8 ottobre 2009, 12:45

Immagine
Avatar utente
cristian
Manico delle pieghe
Manico delle pieghe
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:33
Località: Abano terme (PD)
Età: 51
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:
ammo di sterzo:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il giovedì 8 ottobre 2009, 15:42

Quindi non hai visto l'interno.....
Vabè ci sarà tempo..... : Thumbup :

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cala di Volpe, vicino Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Yacht in rada nel golfo.
Immagine

Il Colonna Resort, Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Immagine

Passaggio di uno Yacht al Romazzino, Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Immagine

Boutiqes e negozi d'alta moda nel centro di Porto cervo (Olbia-Tempio)
Immagine

La chiesetta Stella Maris, classico esempio di architettura della Costa Smerlada, Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Immagine

Ferrari in sosta prima del raduno... sulla banchina a Porto Cervo (Olbia-tempio)
Immagine


Come a Beverly Hills o ad Hollywood......l'Hotel Balocco a Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Immagine


La bellissima spiaggia di Capriccioli, Porto Cervo, Cala di Volpe (Olbia-Tempio)
Immagine


Ancora la spiaggia di Capriccioli, Porto Cervo (Olbia-Tempio)
Immagine

Sardegna mia....ma tu lo sai che non voglio valorizzare solo le tue coste...la lussuria....gli Hotel, le ville, i magnati e i nababbi.
Voglio valorizzare anche il tuo interno, il tuo cuore, la tua natura selvaggia e i tuoi paesi millenari........

Facciate rigorosamente chiare e sculture monolitiche in granito che ornano imponenti la Piazza Sebastiano Satta a Nuoro.
Immagine

Un pò come il Cristo di Rio de Janeiro......il Redentore sul Monte Ortobene a Nuoro.
Punto di ritrovo principale della grande festa che prosegue con la sfilata di costumi di numerosi paesi di tutta la Sardegna
Immagine

Immagine


La casa di della scrittrice Grazia Deledda, prima donna Premio Nobel per la letteratura, Nuoro.
Immagine


Tratto di strada che costeggia il monte Albo sul lato Nord, dalla frazione di S.Anna verso Lula. (Nuoro)
Immagine


SORGENTE DI "SU GOLOGONE" presso Oliena (Nuoro)
Su Gologone è il nome della principale risorgiva di un vasto sistema carsico, con una profondità conosciuta di oltre 100 metri, ma ancora parzialmente inesplorato, situato nell'area del Supramonte di Oliena (NU).
Dalla risorgiva, che si trova nel territorio del comune di Oliena, si origina un torrente che alimenta il fiume Cedrino. Il fiume d'acqua fresca e invitante fuoriesce inarrestabile dalla spaccatura di un rocciaio imponente, ed il suo percorso si perde nel suolo della Sardegna intera. Il nome deriva probabilmente dal fatto che la sorgente somiglia ad una grossa gola (Gologone)
Immagine


LA GROTTA DI ISPINIGOLI
La Grotta di Ispinigòli è un antro carsico che si trova nel Supramonte di Dorgali (Nuoro)
La grotta, una delle più maestose e meritevoli dell'Isola, cela al suo interno una enorme stalattite-stalagmite unite insieme a formare una colonna alta circa 38 metri (finora formazione di questo tipo più alta in Italia, ed una delle più alte del mondo) che dalla volta arriva al pavimento.
Il nome della grotta è dato proprio da questa colonna che è come se rappresentasse una spina nella gola (Ispinigoli).
Altra particolarità di questa grotta è l' Abisso delle Vergini, un inghiottitoio profondo circa 60 metri che collega Ispinigoli alla Grotta di San Giovanni Su Anzu.
È chiamato così in quanto è stato probabilmente luogo di sacrifici umani presso le antiche popolazioni fenice (tanto è vero che sono stati ritrovate ossa e monili sul fondo).
La grotta di Ispinigoli è stata attrezzata nel 1974 ed aperta al pubblico, mentre è interdetto al pubblico non attrezzato l'accesso al complesso San Giovanni Su Anzu.
Immagine

Immagine


LA BELLISSIMA, VECCHIA, STORICA STATALE 125 ORIENTALE SARDA
Tratto di strada della vecchia statale.
Impossibile descrivere qui...cosa si trova e si prova percorrere questa strada.
Si può ammirare la gola di Su Gorroppu dall'alto, salire al passo di Genna Silana e ammirare tutto il sopramonte selvaggio.
Immagine


LA GOLA DI SU GORROPPU
Nel territorio barbaricino, immerso nel supramonte, circondato da fitti boschi e splendidi oleandri, troviamo la più imponente voragine naturale d'Italia e d'Europa: le Gole di Su Gorroppu chiamate anche Gran Canyon d'Europa.
Questo è uno dei simboli più affascinanti e impressionanti dei monti del Gennargentu. Le enormi pareti verticali superano i 400 metri di altezza.

La gola è una profonda ferita tra il Supramonte di Orgosolo e quello di Urzulei, una fenditura strettissima scavata nel corso di millenni dalle impetuose acque del Rio Flumineddu; Il fiume prosegue oltre la gola, aprendosi in minuscoli laghetti e uscendo in basso verso la valle di Dorgali dove alimenta diverse sorgenti. Ci si può giungere a piedi, dopo 2 ore di cammino, seguendo un sentiero lungo il rio Flumineddu che porta sino alla gola, in un paesaggio di grande bellezza.

In questa foto, la gola di Su Gorroppu vista dalla Statale 125 Orientale Sarda. (Nuoro - Ogliastra)
Da notare il fiume Flumineddu che la attraversa
Immagine

L'INGRESSO DELLA GOLA
Ingresso alla gola di Su Gorroppu.
Richiede ore per arrivarci a piedi, un'adeguata attrezzatura minima (scarpe robuste, cibo, acqua e senso dell'orientamento) e voglia di camminare.
In compenso la vista viene appagata
Immagine


sempre lungo il percorso della gola......il tratto "delle piscine naturali"
Immagine
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA CHE PORTO NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ghess il domenica 11 ottobre 2009, 18:27

bel topik molto molto completo.... io ho avuto la fortuna di esserci per tre volte per lavoro....
fino ad ora son stato nel cagliaritano... ho anke qualke amico di orosei ,cagliari ,oristano.... ammiro tanto voi e la vostra terra ... siete sempre uniti come una famiglia ora purtroppo i miei amici sardi non li vedo da molto perche ci hanno divisi dal lavoro.....
fortissimi ....quante volte dico ma quante volte mi hanno fatto mangiare le loro prelibatezze e parlato delle loro usanze ....
non mankera per me una vacanza li
bella bella la sardegna .... la piu bella dell europa


http://www.moto360.org/forum
i lupi per sopravvivere si strappano le zampe a morsi.
Avatar utente
ghess
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 36997
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 20:33
Località: salerno
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:
monoammortizzatore:
catalizzatore:
sonda lambda:
terminale di scarico:
filtro:

Re: SARDEGNA, LA MIA TERRA CHE PORTO NEL SANGUE

UNREAD_POSTdi ANTOCARTA il domenica 11 ottobre 2009, 18:56

Grazie Felice..... : Yahooo : : bravo : : ono :
Sono contento dei tuoi apprezzamenti sulla Sardegna e sul Topic : Chessygrin : ..... : RedFace :
Mi sto impegnando un pò a dire la verità.....sto cercando di recuperare le foto più significative collegandole a poche parole....per rendere meglio l'idea........
Se un giorno verrai a Olbia avvisa....ok? Ti aspetto Felice : Thumbup :

: ciao :

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Io e la mia CB 1000 R in sosta davanti alla facciata del Monastero di S.Pietro di Sorres, sull'altopiano di Borutta (Sassari).
Luogo di culto e preghiera.....molto silenzioso....immerso nel verde. Punto di ristoro e rilassamento spirituale.
Immagine
ANTOCARTA
Pilota
Pilota
 
Messaggi: 10917
Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 12:55
Località: Olbia (OT) SARDEGNA
Età: 48
vero nome:
sesso: Maschio
Moto posseduta:
gomme montate:

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron