motore: hypermotard nei bassi è veramente esplosivo e aprendo decisamente il gas parte subito in monoruota, il cb nei bassi non è così pronto ma come sale di giri è veramente mostruoso, senza contare che con il 4 cilindri se vai via molto piano la moto è fluidissima mentre il 2 è sempre imballato e vuole gas.
ciclistica: La cb è molto + facile da guidare, nelle manovre strette è veramente agile, molto intuitiva, non credevo....il duca ha bisogno di cattiveria nell'impostare le curve, è molto + fisico.
sospensioni: quì arriva la nota dolente, il cb1000r purtroppo ha la forca davanti che è veramente troppo morbida quindi davanti alle buche dell'asfalto è meglio tenersi aggrappati. la marzocchi dell'hyper per quanto mi riguarda non era affatto male, e lavoravano meglio, mai a pacco.
tenuta di strada: la cb è perfetta, è come sui binari, ancora non è stata strapazzata, ma è molto precisa nell'inserimento in curva, mentre sull'hyper devi entrare più deciso anche a causa del freno motore e sei sempre dietro a correggere la traiettoria con il peso del corpo!
per quanto riguarda il passeggero a detta sua è + comodo sulla cb, ed in autostrada si è + riparati e si sente meno l'effetto aquilone!
in conclusione, secondo mè, la cb è una moto tuttofare, potente, maneggevolissima, si viaggia bene, mentre l'hyper è una moto da veri smanettoni, molto fisica, da passi di montagna, fuori dalle curve ti spara in un modo incredibile.....
per il mio modo di guidare mi sento molto più in sintonia con la cb, non c'è paragone!


