cari amici,
se non si riesce ad avere i contanti che rimane la soluzione migliore (controllare però il denaro che non sia falso...) e non si conosce bisogna:
1. aspettare che si veda il bonifico in banca perchè altrimenti qualsiasi persona può munirsi di un foglio falso di bonifico e fregare ED IL BONIFICO NEL GIRO DI POCHI GIORNI SI VEDE QUINDI aspettare perchè dal momento che viene fatto il passaggio di proprietà si condidera concluso il contratto di acquisto e con questo si considera il pagamento effettuato sta al venditore tutelarsi prima perchè dopo è fregato e la legge non ammette ignoranza...
2. se è un assegno circolare farlo controllare e verificare dalla banca perchè ormai vengono falsificati benissimo questi assegni e sono "denaro liquido" solo nel caso che siano veri...

E' questo il dramma che con le nuove tecniche si riesce facilmente a fare degli assegni circolari falsi che sono solo pezzi di carta senza valore che la banca siccome non li emette non paga nulla magari chi te li da neanche ha un conto...
Io rimango dell'idea che chi ti vuole comprare la moto ti debba portare i soldi liquidi piuttosto ti dai l'appuntamento dalla banca dove li versi insieme se vuole la tua moto deve accettare questa tua richiesta FIDARSI E' BENE NON FIDARSI E' MEGLIO.
Se si vende a sconosciuti è meglio porre dei vincoli prima e non vendere che rischiare perchè stiamo parlando di denaro e chi è onesto deve capire la delicatezza di una vendita e quindi venire incontro
Ciao Fabio