Nel cbr non c'è nulla nel motore che non và..anzi!Solo che in honda hanno adeguato un motore sfruttabile ad una ciclistica amichevole..Ricordo ancora qualche anno fa' la prima volta che la provai..Piccola (scendevo dalla 999=passo 4,95m..)reattiva, non ci salivi sopra, ci entravi dentro!Solo che gli anni passano e c'e' qualcuno che sposta il limite un pò più in la'..beh, la sensazione che ho provato guidando la bmw è un'esperienza..Quando esci da un curvone un pò umidiccio apri il gas senza moderazione e senti il posteriore incollato a terra è bellissimo. Concordo con ampia dose di campanilismo nei pareri favorevoli della rsv. Il fatto è che se si usa solo in circuito(preferibilmente medio corto e tortuoso) non credo possa farsi impensierire da qualcosaltro. Solo che non apprezzo molto quella sua eccessiva tendenza all'impennata e quella ciclistica nervosa..Non essendo un pilota mi da' più sicurezza la bmw..
Mia classifica personale (se non condividete vi capisco):..
Bmw s1000rr, perchè cattiva ma gestibile,
Honda cbr1000,perchè furba..Motore meno raffinato e complicato ma sfruttabile..
Aprilia rsv4, la moto stradale più vicina in assoluto ad una moto da competizione..
Ducati 1198, il salto generazionale rispetto alla 999 c'e' stato, ma soffrirà sempre da una 4 cilindri..
Suzuki gixxer, da anni piantata sulla stessa filosofia (quante gixxer k9-k10 vedete in giro?)
Kawasaki, Motore da

aaa..ma chissà perchè non sarei certo di tornare a casa dopo ogni uscita!
UN ATTIMO..CI SIAMO..OK SONO SUL PATIBOLO!!!
