io cambioo moto mediamente ogni anno e mezzo , mai andato oltre i 20.000 km con lla stessa moto , ma non credo che sapere che la moto a 26 000 scassa il motore sia una bella cosa , per dirla tutta una cbr 09 repsol ha fatto la setssa prova e hanno cambiato tre frizioni e hanno notato un consumo d olio elevato e alla fine della prova aveva perso due cavalli per un pistone che aveva perso un pò di compressione , ma due cavalli su 180 come te ne accorgi ? e nella prova si accenna che la moto potesse fare tranquillamente anche il doppio dei chilometri fatti per lo stesso test , eppure sul sito fireblade si è urlato allo scandalo

,

che le ducati vengono un pò trattate male su siti sopratutto dedicati amoto giapponesi , ma siamo nel 2010 , mi chiedo quando ducati lavorerà per rendere affidabili le sue moto e non solo potenti e con componentistica raffinata , preferisco moto con meno frocerie ma più affidabili e poi se vedi 1098 standard non ha quella componentistica da urlo

, ora non si cerca di screditare ducati , ma su questa prova ha evidenziato la sua pecca numero uno l AFFIDABILITà , quando avrà anche questa , ducati potrebbe vendere sicuramente più delle quattro sorelle giapponesi , per ora resta moto da appassionati del marchio , io sto aspettando i clienti della nuova multistrada che sono sicuramente "viaggiatori incalliti" , quello era un settore che ducati doveva lasciar perdere , li devi garantire gran affidabilità per almeno 70-80 mila km
