Quello che mi sembra molto strano è la così misera variazione tra le configurazioni "senza modifiche" e quelle "con modifiche"....
Sarebbe bello ripetere la prova in configurazione originale, ovvero catalizzatore originale, terminale originale, sonda lambda montata, mappatura "zero"....
...e poi ripeterla nella stessa configurazione, ma sostituendo solo il terminale...
Alneno si avrebbero un po' di informazioni per "chiudere il cerchio" e capire se è un discorso di impianto di scarico o di centralina.
Un'altra cosa che non mi torna è il grafico del rapporto aria/benzina...
Partendo dal presupposto che il rapporto stechiometrico è 14.7:1 ...ed il massimo rendimento si ha con un rapporto lievemente + ricco (circa +10%), ovvero intorno al 13.2-13.5:1
...il grafico del rapporto aria/benzina mi sembra che mostri delle tarature molto estreme...
La verde (configurazione originale) è intorno al 13:1 ...già di suo un po' troppo ricca
La blu (che dovrebbe essere quella relativa al massimo rendimento) è inferiore al 13:1 (raggiunge addirittura il 12:1



La rossa è superiore al 15:1 ... OK che dovrebbe essere una mappatura turistica e quindi privilegiare il risparmio di consumo... ma è veramente TROPPO MAGRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Altro dubbio... perchè la curva verde, in tutti i grafici, è traslata di mille giri verso il basso????


