Salve a tutti, volevo condividere con voi il mio pensiero circa l'ABS sulle moto, premetto che per me l'ABS non è un'accessorio ma dovrebbe essere una dotazione obbligatoria per il mondo a quattro ruote, ma su due funziona veramente o è " quasi pericoloso" in quanto tira a lungo le frenate? Non sono uno specialista del genere e sarei felice di sentire altri motociclisti, che ho visto dalle presentazioni hanno avuto diverse moto e tanta passione, per farmi un'idea più completa. Qualcuno ha acquistato la CB con l'ABS? Io no, per vari motivi:- non era disponibile subito (motivazione che da sola si beve le altre) a Roma un solo conce uff/le l'aveva;
- l'impianto è differente, quello con l'ABS è come il CBF 1000 tre pistoncini anzichè quattro se non vado errato;
- come nelle migliori leggende metropolitane, io ho avuto un'incidente quattro anni fa e se avessi avuto l'ABS
probabilmente non sarei stato disarcionato dalla moto, che a seguito di una frenata da paura, macchine ferme su di un cavalcavia, non si vedevano prima, le ho sentite poi, con la forca a pacco nel punto della giunzione metallica del ponte mi ha fatto volare via, mi sarei infilato assieme a lei in una Fiesta (non al cioccolato) con ben più gravi conseguenze (la colpa è solo mia correvo troppo);
- forse è meglio con la pioggia o in emergenza ma ci toglierà un pò di gusto nella guida?
- 600 eurini che di questi tempi non dispiacciono.











