Per le frecce anteriori bisogna smontare il cupolino, ma son solo due viti in basso (ai lati) poi vien giù tutto insieme, compreso il faro e lo appoggi su uno straccio, sul parafango anteriore,
sviti le frecce,
le togli (io per comodità ho tagliato i fili da sotto la lampadina, smontando il vetrino e la parte interna, per poterle sfilare se un domani le rivuoi basta un punto di saldatura a stagno),
togli le gomme su cui sono applicate ed al loro posto metti gli adattatori che si trovano in commercio composti da due parti, una a goccia per la parte esterna ed una ovale da metter dentro tipo rondella (quelli Barracuda che ho messo io costano circa 6 euro ma non sono perfetti, bisogna smussarli un pò con una fresetta o una lima fine),
I cavi li puoi spelare o per fare un lavoro più pulito (io ho fatto così) compri in un negozio di elettronica degli spinotti maschio-femmina e li monti, si fà in un attimo, inserisci il filo spelato e stingi forte con la pinza e di solito le frecce after market hanno già lo spinotto maschio attaccato,
poi prima di accoppiarli fai passare i cavi in una guaina termorestringente, scaldi con un accendino (o con una candela) ed il gioco è fatto.
La guaina ti consiglio di usarla solo per i cavi del portatarga, dentro il cruscotto vedrai che sono già protetti, basta del buon nastro da elettricista in quanto gli spinotti femmina hanno già un cappuccio in gomma.
I cavi posteriori, mi raccomando, non tagliarli prima dello spinotto blu o arancione che trovi sotto la sella posteriore, ma alla fine dei cavi che arrivano alle frecce originali, poi stesso discorso, spinotto femmina, pinzata e zac...
Un domani o comperi i cavi adattati (6 euro a coppia circa) o saldi a stagno.
Spero di esser stato chiaro e di aiuto!
