Buondì a tutti,
è da un po' che ho l'idea di passare alle SS (da prima di prendere il CB1000R) tanto per provare un po' come si guidano ... prima di ora avevo provato solo un CBR600RR e mi ero trovato subito bene.
Ieri facendo un giro passo davanti ad un concessionario e vedo una Daytona 675 d'occasione ... penso ... potrebbe essere interessante e mi fermo per vedere se la si può provare.
OK ... la si prova ...
Venendo dal CB che ha una seduta quasi da motard ci si sente molto più sdraiati, ma non dentro la moto come mi aspettavo ... forse i cm in più della sella che mi facevano sentire un po' più appollaiato ... inizio a muovere il manubrio e mi sento piutosto a disagio: i semimanubri sono molto chiusi a mio avviso ed un po' stretti. Non avendo assolutamente esperienza me ne frego e mi dirigo all'uscita dal concessionario.
uhmm che stano sibilo ... sembra di essere su di un kit di ventole piutosto che su di un motore ... fsshhhhiiiiiii ...
prima rotonda ... tocco il freno posteriore per ... il freno post ... ma che caz ... non c'è ... va be andavo da lumaca, nessun problema.
Ne frattempo faccio andare il piede per cercarlo ... a si qualcosa c'è. Metto su due marce che entrano con una rapidità e silenziosità che mi sorprendono. Apro un po' in quarta ... bhe dai non male ... meno spunto in basso rispetto al nostro mille, ma il gas più rapido compensa un po' dando veramente la sensazione di gestire con precisione rapidità il gas (la manopola del CB mi pare un po' molla e poi per aprire tutto devi mettere il polso a più di 90 gradi). Uno zig zag per vedere come si muove ... è rapida ed abbastanza agile da incutere il dubbio di riuscire a comprendere subito le sue reazioni. Qualche avvallamento ... ma cazz ... saltello come un antilope. Primo curvone lo prendo semitranquillo sui 90 all'ora ... ho la sensazione di essere veramente fermo (la moto è decisamente più stabile della nostra) ... apro lento ... e mi soprende la risposta ... a già qua ho meno corsa da gestire. Uno paio di cambi di direzione fatti da tartaruga e poi un tornantino ... prendo il freno post ... caz ... vaf ... dov'è il freno ... a già un'altro po' è dentro la carena. Pinzatina gas a zero e faccio il tornantino da gamero (si probabilmente a molti avrò dato l'impressione di farlo in retro) cercando di capire come muovere il piede destro per trovare la leva del freno. Riprendiamo ... seconda apro ... e be dopo gli 8000 il sound è più significativo e la spinta si fa più corposa ... ma è un percorso piùtosto lento quindi non ho occasione di buttar su altre marce ... qualche curva ... poi un altro tornantino ... frendo di post ... a ecco ora lo hanno montato (poco significante come intervento)! Pinzatina leggera ... il freno prendo molto meglio di quello del CB ... bene ... tranne il fatto che non mi sento propriamente a mio agio con i semimanubri e non la butto giù come vorrei. Comunque andiamo avanti ... dopo un po' atro tornantino ... qua proviamo a scalare prima ... scodatina. ... nonostante non avessi assolutamente forzato la staccata la frizione mi prende molto secca ... bisogna abbituarsi. Un tratto più veloce dove nonostante non me la senta di andare allegro mi sento più a mio agio. Trovo un piazzalino ... accosto e faccio inversione ... il polso appoggia sul serbatoio ... l'ergonomia dell'anteriore continua a non convingermi e minore è la velocità maggiore il mio disagio.
Si torna in dietro ... trovo un po' di traffico che passo a fatica perchè non me la sento di fare lo sprint con questa moto.
Torno dal concessionario e la lascio esprimendo qualche perplessità. Con il CBR600RR avevo avuto la sensazione di potermi divertire ... con questa no ... certo i pochissimi chilometri e la mia scarsa esperienza non hanno aiutato a capire la moto, ma globalmente non ho ricevuto belle sensazioni. Ci penserò su, ma credo proprio che la ricerca della SS che può fare per me continui.
Aspetto le vostre opinioni sulla Daytona, se l'avete provata, e su atre moto simili: così inizio a farmi un po' di cultura nel settore.