Neanche io sono ing. ma la coppia è un valore relativo a un moto rotatorio...etc.
tale valore in un motore esiste a qualsiasi regime, più o meno alto, espresso in chilogrammetri o in newton per metro.
Altra cosa è la coppia massima e il regime in rpm in cui viene sviluppata!
Quindi si può certamente parlare di coppia a 4000 rpm o a 2000 rpm.... Quello che descrive il carattere di un motore è la curva di coppia in relazione al regime di rotazione..
La nostra moto ha il valore di coppia massima a un regime rotatorio basso e una curva di coppia "piatta". Ma la coppia c'è anche a 1000 giri, sulla cb, sulla vespa,etc.



dopo
( mille milla pagine di mani bucate !!!! )



con una pwc puoi ottenere un miglioramento della curva di coppia eliminando qualche "vuoto"...ma il risultato finale sarà ben lungi dall'essere uno stravolgimento dell'erogazione della moto come vorresti tu...in alto morta è e morta rimarrà...al massimo diventerà una morta-vivente... 
ah...dai allora per ora cerchiamo di accontenterci dello zombie!!!!
ti posso dire che per modificare quello che chiedi, maggior tiro agli alti, bisogna agire su cose ben più costose di una semplice centralina!
