Bel tempo, temperatura gradevole.... e così dopo pranzo parto con la mia ragazza per fare un bel giro in moto da Cecina verso Volterra. Tutto fila liscio ed al ritorno a Cecina, prima di fermarci a casa decidiamo di andare in una zona commerciale perchè dovevo acquistare dei fusibili per auto. Dopo aver comperato questi benedetti fusibili, risaliamo in moto e mi incammino verso l'uscita del parcheggio, allo stop che immette sulla strada c'era una megane, mi fermo dietro ad una distanza ragionevole 1,5 - 2 metri e attendo che si immetta sulla strada. Il pilota alla guida cambia idea e inserisce la retromarcia... in quel momento ho pensato tra me e me... "ora guarderà allo specchietto prima di partire" appena concluso il mio pensiero era già partito come faceva schumacher nei granpremi con la ferrarri... non ho fatto in tempo a premere il clacson che mi era già salito con il suo paraurti sulla mia ruota. La moto si è pure inclinata sul lato sinistro e ho dovuto scaricare al suolo i mie settecento cavalli che mi ritrovo nel quadricipite
per riuscire a non cadere... comunque se il tipo a quel punto non si fosse accorto della mia presenza sarei caduto per terra sicuramente. A vista sembra solo che il paraganfo si sia danneggiato, anche se camminandoci mi sembra che saltelli un pochino, come se ci fosse il cerchio deformato
... .è possibile?? Spero che il danno sia solo al parafango... Cmq ci siamo scambiati i dati e numero di polizze (tra l'altro abbiamo la stessa assicurazione), il cid non l'abbiamo fatto perchè ne io ne lui lo avevamo... speriamo che fili tutto liscio, lui stesso mi ha detto che è partito a retromarcia senza guardare perchè nei sedili posteriori erano in tre oltre ad avere in vari peluche ad ostruire la vista dal vetro posteriore.
Domani lui telefona alla sua assicurazione ed io alla mia... poi cosa succede? (non ho mai avuto il piacere di fare incidenti
non conosco le procedure). Posso portare la mia moto in officina e dire all'assicurazione che mandi il perito all'officina? Quello che mi preme è far controllare che il telaio (inteso come forcelle e quant'altro nella zona anteriore) non abbia subito danni... Speriamo bene














