Considerata l'altezza riesco a toccare a terra solo con la punta di un piede.
Prima con la Z750, quando ho imparato a guidare, mio marito per aggevolarmi nel periodo di scuola guida,
diminuiva il precarico molla (dal vitone) e la compressione (dalla rotellina sotto), in modo che con il peso la moto si abbassasse di un po.

Adesso con un pò d'esperienza e con l'aiuto dello stivale da moto (che fa recuperare qualche millimetro importante) mio marito non ricorre più, anche con la CB, a questo espediente faticoso (ogni volta che finivamo di fare un giro insieme e guidavo io, poi rimetteva tutto a posto).
Con la CB però mi viene poco poco più comodo perchè, anche se l'altezza da terra è quasi uguale a Z750, la sella vicino il serbatoio è più stretta di Z750, quindi stando con le gambe meno divaricate mi sento più sicura.

Per rispondere a Cavalierina:
La paura è normale, le prime volte tremavo come una foglia.
L'importante è superare il trauma iniziale:
La prima volta in assoluto (foglio rosa), dopo avere capito la
teoria che riguarda acceleratore, freno, frizione, cambio ecc..., mio marito mi ha costretta ad andare direzione centro città (immaginate il caos di Palermo), io non volevo e lo prendevo per pazzo, e lui mi diceva che se riuscivo a passare questo ostacolo avrei potuto guidare ovunque.
AVEVA RAGIONE

Ma attenzione, non è un esempio da seguire, l'importante è il principio, magari provate in una strada libera la prima volta.