a tutti,prendendo spunto dal nostro amico Antocarta che ci ha presentato una parte della cultura carnevalesca sarda,mi sono detta,perchè non omaggiare il carnevale di Viareggio mio paese nativo con qualche foto e due parole per descrivere quello che i viareggini preparano per un 'intero anno....in poche parole e brevemente vi dico la storia....l'inizio...Il carnevale di Viareggio ha la bellezza di 138 anni,è nato nel martedi grasso del 1873 e pensate l'idea fù di ricchi borghesi che decisero di mascherarsi per protestare contro le tasse...poi tra i giovani della città nacque l'idea di una parata di carrozze che assunse subito aria di sbeffeggio...
alla fine del 1800 cominciarono a costruire veri carri...fatti di legno,scaiola e yuta modellati da scultori e messi insieme da carpentieri navali...
con la prima guerra il carnevale ebbe uno stop...ma nel 1921 tutto riprese vita e il carnevale più bello che mai... sempre nello stesso anno si cominciava a cantare quello che tutt'ora è l'inno del carnevale "la coppa di champagne".....
nel 1925 cominciano ad introdurre la cartapesta.....
nel 1954 il carnevale compare in televisione....
ed ora qualche foto di com è oggi....





E quante cose ci sarebbero ancora da raccontare su questa grande festa...comunque il mio dovere di Viareggina lo fatto
a chi piace se lo goda...tutto sommato sono fiera di essere parte di questo spettacolo annuale...ma io devo essere sincera???? il Carnevale mi è venuto a noia
Un saluto a tutti i viareggini e anche quest'anno....ci risiamo






prima locandina del Burlamacco con Ondina



