
E' ovvio che per chi non l'ha provata, le disquisizioni possono essere solo di natura estetica e quindi, molto personali.
Dalle prove dei giornali, si può quantomeno "intendere" le impressioni riportate. Anche se le "prime impressioni" delle varie riviste, sono sempre da prendere con le pinze, in quanto sono le più addolcite dagli uffici stampa delle case.
Per esempio riporto la prova di "InMoto" della nostra amata
http://www.moto.it/prove/honda-cb1000r-6002.html,
dove alla voce difetti riportavano:"NESSUNO"!! Cosa diversa nelle prove successive, dove i vari giornalisti hanno aggiustato la mira, con riportate le note carenze di sospensioni, o assurdi:"moto troppo perfetta in tutto, ma non eccelle in niente", critica da me mai capita, come se avere dei lati negativi giovasse..
Ma vorrei farti notare che nemmeno provandola si può esprimere un giudizio nel vero senso della parola. In quanto una moto la capisci non in 20 minuti, nemmeno in 200 km, ma come ben saprai, vista la tua ottima esperienza confortata da chi ti conosce, una moto la capisci e la valuti dopo molti km.
Quindi non trovo assurdo che qualcuno possa muovere delle critiche.
Certo, sono d'accordo che muovere critiche per partito preso, non sia corretto, visto che Ducati negli ultimi anni è migliorata molto a livello di affidabilità.
A me le Ducati piacciono, ma sinceramente non me la comprerei mai, per i costi di acquisto e quelli successivi, ma di sicuro non rosico perché non ho una Ducati.. anzi, non me ne può fregar di meno

Ciao luca