Io ritengo che sia esatto quanto hai detto Claudio, Rossi ha vinto tanto e con ogni moto, ma non è della generazione "elettronica".
Parlo da appassionato, io sono convinto che se domani togliessero l'elettronica Rossi tornerebbe a vincere quasi subito, e Capirossi tornerebbe a podio. Ma oggi le moto sono "elettroniche", e la nuova generazione è cresciuta così.
Stoner ha sempre avuto nel raggiungere subito il limite (e a volte nel superarlo) il suo pregio ed è un talento naturale, e usa poca elettronica (rispetto agli altri), è uno dei pochi che finisce il freno posteriore (che usa come "traction control"). Un fenomeno.
Rossi è della "vecchia scuola", il suo controllo di trazione è nel gas e la percorrenza in curva è la sua arma. Partendo dall'inserimento a freni tirati (vedi sorpasso su Lorenzo in Spagna). Deve sentire la moto totalmente "sua". E' molto più tecnico di Stoner.
Stoner non ha questo "problema", qualsiasi cosa tu gli metta sotto il culo lui va. E' molto più istintivo di Rossi.
Ho letto stamattina che Ducati sta realizzando un "telaio" (volutamente tra virgolette) che abbia delle caratteristiche torsionali prossime a quelle delle giapponesi (quando dicevo che Rossi voleva far diventare la Ducati una Honda..........) che però sarà pronto per il Mugello, non per Assen. Vedremo.
Anche perchè il prodotto di serie dell'anno prossimo (1200 Extreme) adotterà questa soluzione telaistica (qui sotto alcune "anteprime" succose, compatta più dell'RSV4........).



Doohan resta un mito senza tempo, forse ci siamo dimenticati che ha corso praticamente menomato (è grazie a Costa che ha ancora 2 gambe.....) con il comando del freno spostato sul manubrio....intoccabile e mito senza tempo....

caxxo ho dimenticato di tirare su la serranda!!!!
