Oggi ho fatto un bellissimo giro con i miei soliti amici con Bmw K1200 '08, cbr600f e 2 new entry freblade1000 '10 e Ducati multistrada 1200S.Il giro è stato Padova-Feltre-Croce d'Aune-Rolle-Val di Cembra-Caldodonazzo-Asiago-Costo-Padova. Sono rimasto impressionato dal multistrada.
Diciamo che dopo Fiera di Primiero ho fatto molta fatica a stare dietro al K1200 e sopratutto al multistrada. Non sarò un fulmine ma viaggiavo
forte. Ho passato un collega con zavorrina che saluto se ci segue
e uno Z1000R, che specialmente quando apriva in uscita di curva ne aveva di motore. Nella rampa finale sul Rolle ho usato molto la prima e tenuto il motore sopra gli 8000giri, ma non c'è stato verso di prenderli sono arrivati prima. In Val di Cembra anche li tirando sono stato dietro al multistrada per un po', ma alla fine l'ho lasciato andare. Quello che più impressionato e la facilità con cui scendeva in piega e allungava
.Io devo dire che ha " remato" molto e alla fine avevo le braccie indolenzite. La moto nei curvoni veloci tende ad allargare tanto la triettoria e devo lavorare di braccia per tenerla. Comunque sono contento lo stesso, consuma poco e nel misto stretto sa dire la sua.
Volevo solamente fare una piccola considerazione. Se viaggiavo sempre sui 7000-8000 giri/min, il mio amico col K1200 molto affaticato ha detto di aver raggiunto più volte i 9000giri e quello col multistrada ha fatto entrare 2 volte il limitatore, vuol dire che usavamo mediamente tra gli 80 e i 100Cv?
Ad ogni modo le prossime volte andrò più piano così mi godo di più l'elasticità del motore, stanco di meno e ammiro il paesaggio
.Saluti


e la manetta era sempre tutta aperta 







