il tuo topic è, secondo me, molto importante.
Ti dirò come la vedo io.
1) Innanzitutto, idealmente un uomo delle Forze dell'Ordine dovrebbe ispirare fiducia. Ispira fiducia perchè sai che è una persona affidabile, che usa buon senso e senso di giustizia, e che fa la cosa corretta e che E' LI' PER AIUTARTI. Invece, pensando alle FdO (vigili) io non ho più questo pensiero. Penso che non mi fido. Penso che non siano lì per il bene del cittadino.
Perchè questo? Ti spiego il mio perchè e la mia analisi:
2) Un'autorità è investita di forza e potere. Quello che dovrebbe fare è "OSSERVARE". Con ciò intendo dire che dovrebbe innanzitutto stare di fronte a quello che si trova realmente davanti ai suoi occhi. Invece, quello che succede, è che c'è un'applicazione robotica e meccanica e spesso non si sente che è lì per aiutarti.
3) Se tale autorità non è lì per aiutare il cittadino, con quale scopo è lì? Guarda, ti faccio un altro esempio per rendere la cosa più chiara: pensiamo ai politici. Quanta fiducia ispirano nei comuni ed onesti cittadini? So che sto generalizzando, e lo scopo non è rendere sbagliato nessuno. Quello che intendo è trasmetterti una sensazione e un "comun denominatore" che vedrai essere alla base dei commenti già postati e di quelli che verranno... o almeno io la vedo così.
4) Quindi, un'autorità che è investito di forza e potere dovrebbe essere lì con lo scopo di aiutare gli altri. Quindi, dovrebbe essere una persona sensata in grado di osservare (invece che partire con idee fisse) e quindi dovrebbe essere in grado di comunicare con un certo grado di affinità.
5) Mi è capitato di essere fermato, per semplici controlli, da parte di autorità delle FdO, e quelli con cui mi sono trovato bene sono stati quelli che OSSERVAVANO con chi stavano avendo a che fare, avevano un minimo livello di affinità verso il cittadino ed erano disposti a comunicare, e si sentiva chiaramente che avevano lo scopo di aiutare.
6) Mi è capitato di essere fermato per controlli da persone che nemmeno ti salutano, che ti chiedono i documenti come se fossero delle macchine non pensanti e che non esprimevano alcun reale scopo sociale nell'essere lì.
7) Altro punto fondamentale: l'80% delle persone NON sono criminali. Quello che succede in questa, e in altre società, è purtroppo un fenomeno per il quale si fanno leggi su leggi per cercare di punire e di fermare comportamenti antisociali manifestati dalla minoranza. Tuttavia tali leggi e punizioni vengono applicati anche alla maggioranza che invece potrebbe essere corretta con una semplice tiratina di orecchie, o un invito a osservare e correggere un proprio comportamento potenzialmente pericoloso per gli altri. Ovvio che parlo di azioni "potenzialmente pericolose", non del pazzo che sfreccia a 150 all'ora in mezzo ai centri abitati: QUELLO è il vero target per le FdO... o almeno lo dovrebbe essere.
Spero che quanto sopra ti possa essere utile.
