
Beh dedicare un caffè oggi al nervoso Rossi.....facciamo decaffeinato và.
Rossi a parte, finalmente una gara degna di nota come spettacolo, sorpassi e guida al limite. Lorenzo con quell'ultimo giro ha guadaganto punti (non solo in campionato), Pedrosa granitico e finalmente deciso, Stoner solita moto con setting da 8-9 giri da sparo e poi il crollo (e nel mondiale Lorenzo sta mordendo già il popò del canguro, è a 15 punti ora.....ed i corpo a corpo li ha sempre vinti il maiorchino....)

Guardando dietro, Dovizioso ha fatto il finto duro per 3 giri prima di essere rimesso al suo posto, Simoncelli temo abbia ormai l'ansia da prestazione, giusto concentrarsi per arrivare in fondo, ma deve trovare un equilibrio tra il regolare il polso destro e finire la gara. Spies gli fa pure un dispetto all'ultima curva dopo una gara piuttosto incolore - mi aspettavo di più dal texano.
Dietro il solito gruppo dei "poveretti" (come lo ha definito lo stesso Vale), con una Suzuki - catorcio fino all'anno scorso - che oggi si mette dietro le 2 Ducati ufficiali (e tutte quelle private). Nella sua lotta contro le mosche al Vale non riesce nemmeno di essere il primo pilota Ducati mentre guida sulle uova. Mettiamola così, nelle scorse gare togliendo le 4 Honda ufficiali (che sono i nuovi riferimenti) e togliendo almeno una Yamaha (quella di Lorenzo), Rossi avrebbe vinto. Ieri bisognava non solo togliere tutte e 2 le Yamaha, ma anche la Suzuki e l'altra Ducati.....urge riflessione
Concordo con Beggio - a anche Vale concorda, il che è più preoccupante.....- non si tratta di un pilota e una moto, si tratta di due filosofie che non si incontreranno (probabilmente) mai.
Basettone è stato chiaro, passare al telaio perimentrale è impensabile, non abbiamo esperienza e ci metteremmo 2 anni senza avere la certezza del risultato. Dobbiamo lavorare con quello che sappiamo fare e dobbiamo mantenere la nostra base tecnologica (e filosofica).
Vale è stato altrettanto chiaro, il telaio 11.1 va bene col motore 1.000, ma con l'800 la moto "non si sente davanti". E avendo anche dato più trazione dietro, il nuovo telaio peggiora ancora il feeling con l'anteriore.
Io vedo aria di tempesta imminente. Radio box conferma quanto scritto da Luca. Anche se Suppo smentisce, è chiaro che qualora Stoner fallisca il mondiale 2011, il Rossi nazionale diventerebbe nuovamente pedina vincente in ottica Honda. Se Honda oggi dovesse sacrificare qualcuno, penso che sacrificherebbe Dovizioso (che non ha uno stile Ducati), Simoncelli non penso voglia (e possa) rischiare di finire nel "gorgo" Ducati.
Ma tutto ovviamente dipende da Honda.
Rossi - Simoncelli? Ad oggi di fatto lo scambio più ipotizzabile. Basterebbe non confermare il Sic e basterebbe che gli sponsor personali di Vale vadano a supportare Gresini per l'ingaggio di Rossi. E si tornerebbe a quel 2001 quando la gialla "Nastro Azzurro" di Rossi contrastava le Repsol ufficiali. Di fatto si tornerebbe...al futuro, partendo dall'inizio, da quando "tutto è cominciato".
Ma stiamo ancora parlando di fanta-MotoGP. Anche se tanto "fanta" forse non è.......Rossi ha ancora un paio di stagioni per prendersi ancora almeno un mondiale, è un animale ferito e in quanto tale è pronto a tutto.
Vedremo. Per il momento a Laguna Seca porteranno 4 moto, 2 GP11 e 2 GP11.1
Ma temo che si rischi di vedere Stoner che restituisce il favore a Rossi al cavatappi, e con tanti interessi........
E Rossi ne ha davvero le palle piene, e tanto anche. Noi pure. Ducati anche.
