1) verificare la possibilità di effettuare la manovra analizzando i cartelli stradali e la segnaletica orizzontale
2) segnalare con l'indicatore di direzione destro l'intenzione di accostarsi al lato destro della carreggiata e contemporaneamente ridurre la velocità fino all'arresto del veicolo
3) controllare nello specchietto retrovisore che non sopraggiunga nessun veicolo
4) controllare che nella corsia opposta non sopraggiunga alcun veicolo
5) azionare l'indicatore di direzione sinistro ed effettuare la manovra di inversione
Non è difficile.
Eppure.....stamattina una cara signora ha ignorato il punto 1, 2 ma soprattutto il punto 3
Il risultato è stato un bell'incontro a centro strada, fortunatamente per me senza danni fisici, e fortunatamente per lei ero con l'SW400 (e non con l'848.....). Morale una fiancata dello scooter da rifare, soliti danni da strisciata, cavalletto centrale, bauletto......
Si è fermata, ha compilato i suoi dati....vedremo.....io per non sbagliare ho messo già le cose in mano ad un'avvocato
In ogni caso è l'ennesima conferma che se ne fottono dei mezzi a due ruote, e si che il mio scooterone è BIANCO e ENORME.......
E' comunque sempre brutto trovarsi a tu per tu con una macchina.....specialmente alle 8 del mattino....e meno male che Elena era appena scesa, io sono riuscito, una volta "perso" lo scooter, a saltar giù letteralmente lasciandolo al suo destino (ma salvando il mio....) e di fatto manco sono caduto. Ma se lei fosse stata dietro sarebbe sicuramente caduta.....e lì mi sarei incazzato davvero.....

