Secondo me si ha anche una visione distorta di di questo discorso in entrambe le parti d italia , chiarisco , prima di dichiarare di essere fra i più virtuosi d italia come guidatori o dove si fanno meno furti , le avete guardate le statistiche ? perchè la regione più sinistrata d italia è proprio la lombardia e al secondo posto viene la campania , quindi perchè in lombardia si paga un terzo di quello che si paga a napoli il costo medio di una poliza a milano si aggira sui 500 euro mentre a napoli si aggira sui 1200 e la lombardia detiene anche il triste primato delle "morti" per incidenti stradali( il 27 % del totale) il web è pieno di articoli come questi
http://www.ilgiornale.it/milano/lombard ... comments=1 sapete che nel 2010 sono scesi drasticamente gli incidenti denunciati e quindi le truffe e non lo dico io ma le statistiche
http://www.agi.it/economia/notizie/2011 ... i_piu_care questa è una statistica del 2010 eppure nel 2011 dove sono ancora diminuiti gli incidenti i poveri cittadini onesti si sono visti aumentare le polize senza motivo e sopratutto come al solito discriminando i poveri cittadini del sud , quindi direi che le compagnie che sono state più volte accusate di "non fare libero mercato" ma di fare "cartello" ci marciano e come e sono state già condannate a salate ammende dall antitrust per le tariffe applicate dal 1996-al 2001 e poi in seconda battuta "38" compagnie assicurative sono state condannate proprio dal tribunale di napoli di fare "cartello" e quindi di truffare i propri assicurati e si parlò anche di risarcimento ai clienti e giustamente visto che a rimetterci dovevano essere le compagnie assicurative non si è visto un euro ecco l articolo)
http://www.altalex.com/index.php?idnot=4790 ........se non è una truffa questa cosa lo è ? ma visto che le compagnie assicurative hanno il coltello dalla parte del manico dal 2005 al 2011 in molti casi hanno raddoppiato i premi per stipulare l rca , attenzione arli di rca OBBLIGATORIO e le istituzioni ? ........se ne frega perchè come nel caso del caro e vecchio oro nero ci sono troppi interessi che girano attorno

, e una multa pagata dalle compagnia assicurative per quanto sia salata è una goccia nell oceano .
Quindi quando parliamo di virtuosismi o di condannare parliamone con dati alla mano e non "per sentito dire o per parte presa " allora mi sapete dire dopo quello che ho postato perchè i cari signori lombardi che credono di essere nel posto più virtuoso d italia e meno incidentato della penisola devono pagare un terzo quasi di quello che paghiamo in campania se la realtà è l oposta ? allora c è o non c è una discriminazione da parte delle compagnie nel calcolare l rca ? si fà o non si fà "cartello" per stipulare le polize rca ? ma esiste sul serio il "libero mercato" sull rca ? siete ancora convinti che a napoli si debba pagare con "giustizia" delle polize stratosferiche ?
