Ho avuto un 848 per 14 mesi (e aggiungo soltanto, purtroppo) e ci ho fatto pochi chilometri, perchè alla fine erano 5.000 scarsi con una sola uscita in pista.
Mai avuto alcun tipo di problema. Di nessun tipo. Mai un'incertezza, mai un trafilaggio, mai niente di niente. Mai un'impuntatura del cambio, mai perso una vite. Nulla.
Sempre trattata coi guanti. Sempre coccolata, scaldata e soprattutto rodata bene.
Le Ducati vanno trattate da Ducati. Non da Honda. Tutto qui.
Fino a 4 anni fa non avrei mai preso Ducati. Mai per nessuna ragione al mondo.
Poi per carità le moto sfigate ci sono. Gli statori che saltano anche. Le forcelle che trafilano pure. Le vernici che si scrostano o che si opaccizzano o le luci dello stop che impazziscono, o le selle che si rompono negli attacchi anche.
Ma se gli interventi vengono fatti in garanzia ed i problemi risolti, tutto è

alla fine.
Diciamo che le statistiche sono influenzate dai grandi numeri, mentre i luoghi comuni da altre ragioni.
Il MTS 1200 ad oggi ha avuto problemi alla centralina della versione "S" - con sospensioni elettroniche - (risolta da aggiornamenti), ha avuto problemi di trafilaggio acqua nelle borse (problema risolto dal fornitore GiVi che ha aggiunto una guarnizione e perfezionato la chiusura), problemi alla chiave elettronica (si accende senza chiave, basta averla in tasca. I problemi sono stati due: blocco del bloccasterzo e mancato riconoscimento, entrambi legati al software che è stato aggiornato lo scorso anno, problema risolto).
Altri problemi (tutti riportati dal mio concessionario Ducati) al momento non ne ho sentiti. Sabato ho parlato con due proprietari di MTS che erano lì per il tagliando. Il primo al tagliando dei 24.000 (che è il SECONDO dopo quello a fine rodaggio, se non sbaglio altre marche hanno un tagliando ogni 6.000 km). Nessun problema. L'altro è lo stesso venditore con la sua MTS che ne ha 19.200. Aggiornamenti software a parte, nessun problema.
Io spero di essere fortunato

, perchè la moto è eccezionale. E si merita anche l'affidabilità.
