Motori a benzina acetone per uso continuativo sino al massimo teorico del 2,86 per MILLE, data la curva quantità/effetto si ha il miglior compromesso a 2,4...2,5 per MILLE, il comportamento è ottanico, quindi migliora le qualità antidetonanti della benzina in maniera (approssimativamente) simile all'aggiunta di metanolo.
Motori a gasolio acetone per uso continuativo sino al massimo teorico del 1,87 per MILLE, data la curva quantità/effetto si ha il miglior compromesso intorno a 1,6 per MILLE con i CR e 1,8 per i precamera. il comportamento è ottanico, quindi PEGGIORA le qualità di autoaccensione del gasolio in maniera simile all'aggiunta di benzina.
Terapia d'urto per pulizia: poco meno del doppio della dose, serbatoio in riserva (intorno a 10litri) un giretto a motore caldo sfruttando mare basse preferibilmente in salita (50-80km) poi rabboccare con la percentuale solita per uso continuo.
Olio da aggiungere alla benzina per uso continuativo 0,2...0,5 per CENTO (attenzione, 1% di olio toglie DUE ottani).
Olio da aggiungere al gasolio per uso continuativo 0,2...0,5 per CENTO (attenzione, 1% di olio aggiunge UN numero di cetano)
l'acetone è cancerogeno se ingerito, ma non è questo il caso, e come residui di combustione è meno tossico della benzina (tra l'altro serve per far bruciare MEGLIO il combustibile).