Ciao Gabriele, per il il rompi scatole è chi le tasse oggi come oggi (anche se stramaledette) non le paga, rompi scatole perchè, la macchina della stato anche se lenta è inesorabile sempre e colpisce sempre nel segno...i furbetti sono avvertiti.
Il tuo caso mi lascia un po' perplesso, dici che hai comprato casa nel 1978, che al catasto non risulta, mi chiedo come sei riuscito a fare l'atto di acquisto senza alcuna rendita catastale, nemmeno presunta, il notaio non avrebbe potuto alienarti l'immobile. hai pagato finora l'ici e in base a quali dati?
E non mi trovo nemmeno con l'affermazione con l'impiegato del catasto che ti ha dato il consiglio di non pagare..tanto non risulta.
Affermazione poco felice, poco professionale e..lasciamo perdere.
Esiste una legge dello stato 122/2010 e te la dico breve, intesa far emergere le case non censite, in Italia calcolate intorno ai due milioni, dava la possibilità di ravvedersi entro il 28/02/2011 (ultima proroga) dichiarando il proprio immobile, oltre questa data,sanzioni anche abbastanza salate a seconda dei casi.
Mi chiedo anche come hai fatto per la dichiarazione dei redditi ( se eri tenuto a farla) tutto questo tempo e come hai pagato l'Irpef.
Ti consiglio, di rivolgerti ad un geometra serio, esponigli la tua situazione, se le cose stanno come mi scrivi, puoi ancora correre ai ripari, evitando un'accertamento da parte dell'agenzia del Territorio e eventualmente dall'Agenzia delle Entrate per evasione fiscale.
parola di uomodelletasse
