Non capisco il collegamento moto-età, GS-autostrada e i discorsi che sanno molto di luoghi comuni.
La moto è emozione e si lega necessariamente alla voglia di libertà e di utilizzo di ognuno di noi.
Se a 20 anni si vuole girare il mondo, si compra una tourer. Se si vuole andare in pista di prende una sportiva. Così come a 30, 40, 50 e oltre.
Ennio ha preso una SF848 a 50 anni perchè voleva una moto così. A 40 aveva BMW. Poi ha avuto Triumph. Poi il CBF600, infine il CB. E quasi mai con passeggero. Quindi?
Io ho iniziato con il fuoristrada per poi innamorarmi della strada e della pista. Oggi ho voglia di vedere anche un pò di "mondo", con le borse ma senza adesivi sopra, possibilmente evitando le autostrade godendomi anche la compagnia della mia donna che finalmente ha una poltrona al posto della sella. E che oggi è ben felice di macinare chilometri con me e di vedere, anche lei, un pò di mondo con il confort e la calma.
Il legame moto età non ha senso.
Il fatto di iniziare a percepire la voglia di viaggiare in coppia invece si, anche qui indipendentemente dall'età. E diventare "generosi" con la propria compagna pensando ad un mezzo "per due" che possa anche soddisfare le necessità dinamiche di noi "piloti" non la ritengo una scelta errata.
