Come da oggetto, essendo entrato da poco in possesso del CB, visto che si tratta della mia prima moto con sospensioni regolabili, vorrei capire come agire sulle regolazioni della forcella e del mono in modo da venire incontro alle mie esigenze:
1) la forcella sento che affonda bene e assorbe le irregolarità del fondo stradale, tuttavia, vorrei che tornasse in posizione piu lentamente rispetto a quanto fa adesso in modo da non scomporre la traiettoria quando sono in curva. Cosa devo registrare e come?
2) capitolo mono: mi piacerebbe abbassare di pochi cm l'altezza della sella in modo da avere una presa piu dscisa a terra nelle manovre da fermo, e anche qui, trovo il rilascio troppo brusco, quando trovo radici sotto il manto o passo sopra i dossi anche a velocità molto ridotte, la molla mi spara in alto! Inoltre vorrei ridurre se possibile gli ondeggiamenti dati dalla pompata in uscita di curva. Per attenuare questi fenomeni come devo agire e su quali registri? 
Contate che sono 173 cm x 67 kg e che per adesso niente modifiche sostanziali delle sospensioni! 
Grazie per gli aiuti che mi darete!
			

... Avevo inteso il senso del precarico in maniera inversa! Adesso tutto chiaro... Oggi ho aumentato il freno in rilascio sia della forcella che del mono al massimo e irrigidito la forcella di die giri in compressione... Adesso la moto si adatta molto piu al mio stile di guida. Il precarico non l'ho toccato invece per due motivi: 
 
 