Ribadisco a tutti che nn metto che nn metto sullo stesso piano la cb e la street, mi pare ovvio che la cb è superiore nel globale in quanto di categoria superiore.
La mia indecisione nasce dal fatto che con 600€ in piu' mi prendo il cb ( sapete benissimo tutti la politica dei prezzi Jappo e quella Triumph).
Cmq tendo a precisare che nn sono un modaiolo e che ho comprato la zeta da totale ignorante nel mondo delle due ruote e adesso ho capito cosa una buona moto
deve avere nel mio caso specifico temporale.
Adesso mi serve una moto leggera , maneggevole e con un motore che ti aiuti a fare esperienza ma nel contempo ti diverta ( 3 cilindri in strada è il max per me ).
Potrei prendere la Street normale ma se prendo la R ciclisticamente sono piu' sicuro e nn la modifico.
La Cb da come vi sento parlare è una grande moto pero' è un mille ed è un po' piu pesante quindi mi sento
al momento di escuderla ( c'è tempo nn voglio
stamparmi di nuovo contro un ducatista

!! ).
Adesso devo fare i conti anche con la coscienza ( che mi dice di crescere con la street , che forse è gia troppo) oltre che con la passione ( cb mille a canna!!).
Grazie a tutti adesso mio sono liberato di un grosso dubbio e sono deciso.

Birra per tutti.