io penso che si stia travisando il senso di fondo della discussione.
Al di là che sia obbligatorio o meno, credo che tutto debba essere necessariamente dettato dal buonsenso, mi spiego meglio: se io abitassi a Bolzano o in Val D'Aosta, sapendo di dover guidare quasi esclusivamente sulla neve e il ghiaccio per tutto l'inverno, monterei sicuramente copertoni da neve, ma non perchè me lo impone la legge, ma sarebbe il buonsenso a farmi valutare seriamente di spendere diverse centinaia di euro per la mia sicurezza. Analogamente se invece abitassi in Sicilia e andassi a sciare sull'Etna una volta al mese (quindi non più di tre/quattro volte in tutto l'anno), dovendo affrontare non più di una decina di chilometri di strada innevata, non vedo per quale motivo debba spendere quella cifra e non usare invece le catene, che tra l'altro hanno sempre funzionato perfettamente allo scopo.
Tanto legge o non legge gli incoscienti e/o impediti alla guida restano tali e non ci sono copertoni da neve che tengono se guidi col cervello spento.
