GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!!!
Per riassumere direi:
1. Tuta: la affitto, non mi va di spendere 400€ per qualcosa che magari metto 1 volta e basta... Sono delle Ixon, non sono una cagata, spero solo non ci abbiano sudato troppo dentro!!!
2. Paraschiena, guanti, stivali e casco li ho già. Magari i guanti non sono il top per l'uso in pista, potrei prenderne un paio un pò meglio...
3. Moto: il mio "diabolico" piano prevede di fare il tagliando e cambiare le gomme qualche settimana prima di andare in pista (fare almeno 3-400 km con le gomme per rodarle per bene), in modo da avere olio nuovo, filtro & Co., insomma tutta la moto rivista a puntino.
4. Assetto: il libretto consiglia un setup "pista", che prevede di alzare il retrotreno (il mono della nuda ha l'interasse regolabile) per "caricare" un pò l'avanti e mettere tutto il setup sul rigido. A sentire quelli che la hanno vale la pena anche su strada. Quindi al tagliando volevo farmi mettere il setup consigliato da mamma Husky, oltre a farmi regolare il sag delle sospensioni che io sono pesantuccio e normalmente quello base delle moto è sempre un pò mollo per me (faccio una novantina di kg abbondanti vestito). Al limite se poi su strada mi ritrovo con una tavola di legno posso sempre ammorbidire dopo...
5. Guida: la nuda si presta maggiormente ad una guida da ginocchio che non da piede (almeno per me, ma forse sono io che sono abituato così...), quindi direi che sliders da stivali e para-pedane non credo che mi servano... Oltretutto alzando il retro aumento anche la luce a terra. Quello che lamentano gli smanettoni piuttosto, è che i collettori strusciano... alcuni li hanno bucati! Vedremo, come prima uscita in pista tenderei ad evitare di bucare i collettori sull'asfalto
6. Pista: Le Luc è corta, abbastanza tormentata e non larghissima direi ottima per un battesimo e per una moto come la mia da 100 hp. Per cominciare direi che va benissimo, sopratutto perchè ci posso andare e tornare in moto(se non sono sfatto...). Alla fine sono 70km da casa.
7. Istruttore: mi ero convinto da solo ed avete rafforzato l'idea. Mi prendo un istruttore personale; mi sa che imparo di più in 3 turni di istruttore "dedicato" che in 2 giornate intere insieme ad altri 20 motociclisti. Il costo, alla fine, non cambia tantissimo rispetto ad una intera giornata di corso. Poi mi faccio i 4 turni del pomeriggio girellando per i cavoli miei e cercando di trovare il mio ritmo.
Giusto un consiglio, l'ultimo... GAS RAPIDO: la Nuda ha la corsa veramente luuuunga del gas. Uno ha già montato un gas rapido (Questo:
http://www.domino-group.com/it/catalogu ... aster=2581) e dice che anche su strada è

; ha una corsa di 50. Io non ci capisco una mazza di gas rapido, ma quello attuale ha più di 90° e questo è meno della metà... non vi pare un pò pochino?!?! L'idea era di approfittare sempre del tagliando (che a sto punto mi verrà una tombola!

) per farmelo montare. Il cavo del gas rimane lo stesso, si taglia il finale e si mette uno di quelli amovibili. Costa circa 40€... Lo metto?!?!?