1. Benvenuto nel club di quelli "con la frizione in mano"... nei bicilindrici e nei mono non c'è storia, tocca guidare con la frizione in mano nel traffico. La mia Nuda lo fa meno, restando in casa Ducati una Diavel lo fa meno, ma quasi tutte hanno questo problema. C'è solo da farci la mano. La sinistra! Nel traffico frizione in mano, colpetti di gas e via... Comunque scordati l'erogazione burrosa di un quattro cilindri ma goditi la coppia strappabraccia di un bicilindrico; ogni cosa ha il suo prezzo!
2. In autostrada prova a mettere il sedere indietro (se sei da solo). Inclinando la schiena e sedentoti quasi al posto passeggero la situazione migliora di molto. Calcola poi che in moto da "busto eretto" conta moltissimo il giubbotto che hai ed il casco. Se non hai una buona giacca in pelle aderente e tosta ed un buon casco son dolori. La giacca si capisce bene il perchè, l'effetto vela, specialmente alle spalle e parte alta del busto, è faticosissimo. Il casco, anche se non sembrerebbe, conta anche molto. Tra il mio X-lite "apribile" (quello con la mentoliera che si leva per capirci) e lo Scorpion integrale "vero" la differenza è enorme. Anche se visti di fronte la differenza in larghezza è poca, al lato pratico la testa (ed il collo) con l'x-lite è molto più sotto sforzo. Se hai un amico prova con qualche altro casco.
3. Per la sella hai 2 opzioni. Uno aspetti di "farci le chiappe" e passa. Se fai molta strada in moto vedrai che dopo un pò non ti da + fastidio. Ti assicuro che la sella dell'hyper (provato) è una poltrona frau a confronto di quella di un Duke 690. Eppure io col Duke ci facevo 1000 km al mese. Due vai di portafogli e ti compri una sella confort (non so se Ducati ce l'ha, altrimenti sicuramente un altro marchio la fa) che però io odio perchè in genere sono MOLTO BRUTTE.
Ah, buona strada!!!
