Ciao Tommy,
ottimo che ti passino tutto in garanzia, in questo la Ducati si è dimostrata all'altezza.
Ma i "seguaci" di questa marca vanno veramente in giro con le fette di salame sugli occhi ed i paraocchi da cavallo.
Una settimana fa ero dal concessionario Triumph e conosco un ragazzo che era venuto a vedere la nuova Street. Mi mostra il suo attuale mezzo (Monster 696) e mi dice che in Ducati, dove l'ha comprata, gliela valutavano troppo poco. OK, questo ci sta.
Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato che lui mi ha detto: "A quel punto ho deciso che potevo prendere anche un'altra marca e mi si è aperto un modo che non conoscevo".
Non c'è niente da fare. Tanto quanto la BMW vende il GS (che ha spesso seri problemi) perché c'è chi segue una moda od un blasone, allo stesso modo i ducatisti integralisti sostengono che i difetti sono caratteristiche....
Ragazzi, io non sono contro nessuna marca. Io la MTS l'ho provata e se decidessi di prendere una moto "turistica" sceglierei proprio la MTS, non ho problemi a dirlo. Le moto vanno provate e apprezzate. Se una casa motociclistica fa un buon prodotto, va riconosciuto. Se fa una "ciofeca" anche questo va riconosciuto.
Se l'affidabilità (statisticamente) è più bassa o diversa tra una marca ed un'altra, anche questo va riconosciuto. E deve essere un'analisi oggettiva di dati. E certo che ti girano per certi difetti dopo che hai speso quasi 50 milioni delle vecchie lire!!!!