il redditometro è a regime, e dopo anni di discussioni, di ritocchi, test e smentite ora è partito.
io da commerciante sono già abituato a sistemi simili, quali gli studi di settore.
ora tocca anche alla gente comune, "normale, con redditi da lavoro dipendente, nessuno escluso.
ed ora ci sarà da ridere per non dire da piangere.
la realtà è che questi strumenti sono dei condoni annuali legalizzati, perchè di fatto chi è in bilico o realmente sotto i parametri avrà beghe, mentre chi è largamente sopra potrà permettersi di evadere e dichiarare quanto basta per rientrare nella soglia di salvezza.
inoltre questi sistemi vanno contro allo stile di vita dell'italia intera, famosa nel mondo per l'arte di arrangiarsi, sono l'antitesi della filosofia di vita del sud europa, d'ora in poi è imperativo incassare almeno 40.000 euro all'anno sennò sei una me..da, non si può più scambiarsi i prodotti dell'orto con il vicino, perchè ciò non è ammesso.
p.s se date la paghetta a vostro figlio o ricevete soldi dai vostri genitori, mi raccomando fatevi fare un bonifico, in modo da dimostrare da dove provengono i soldi, se no son guai.
p.s.2 ricevete o fate donazioni a famigliari, andate dal notaio per registrare l'atto di donazione, altrimenti son guai!, perchè la legge dice che se non sono donazioni di modica entità vanno registrate. ora mi chiedo la modica entità che cifra è?? per me possono essere 200 €? ma per Melchionne quanti sono?. la legge italiana lascia sempre spazio di manovra ad avvocati e furbi, pertanto dormite tranquilli che tutto finirà in niente.
