Dunque, dopo che il tipo del conce mi ci ha quasi messo su a forza, ieri ho provato la BMW K1300S.
La R (purtroppo) l'ha venduta, rimane una S bianca con 7200 km, anno 2010, full optional che mi darebbe a 10500€ (compresa Stappatura). La moto è PERFETTA, nuova di pacca, con la gomma dietro con 3cm buoni di fianco nuovi nuovi (da cambiare solo perchè ha 3 anni)... Insomma la classica moto del Monegasco che si prende "quello che costa di più" e che ha fatto polvere in garage...
Impressioni?! Beh... pensate che scendo da una Nuda 900, 2 moto più diverse non penso sia facile trovarle! Le prime curve sono state quindi un trauma! Non solo non guido ranicchiato (anche se poco, la S alla fine è una tourer) da anni, ma in lunghezza penso che la K faccia minimo 2 Nuda...
Ma... ma prendendoci la mano (e ricordandomi come guidavo la mia gloriosa Yamaha Thunderace 1000) si scopre una moto che si è una locomotiva, ma alla fine sa anche curvare. Ho fatto un bel giro di quasi un'oretta, alternando curvoni a tratti più stretti. Ovviamente appena la strada si attorciglia la bambinona gradisce poco perchè va guidata molto "fluida", senza pensare di poter cambiare idea a mezza curva; dove la metti sta e ci rimane pure. Ma se si prendono le curve con il dovuto anticipo e se le si accompagna bene con il corpo lei gira. Ed una volta in piega sta li e non si smuove. Appena poi la strada si stende un pò allora ci si ritrova su 2 binari ed una moto iper stabile (e ci mancherebbe) con cui fare i curvoni con 1 mano sul manubrio e l'altra scrivendo SMS...
  
 L'accoppiata telelever/paralever con regolazione elettrica delle sospensioni mi è piaciuta assai. L'avantreno è bello stabile, si frena entrando in curva e lei comunque assorbe buche e buchette. Con l'ESA poi si hanno davvero 2 moto diverse! In Comfort è veramente "molle", una poltrona che si accuccia e dondola ma che assorbe tutto. In Normale ed in Sport la cosa cambia e diventa da rigida a "tavola". Insomma un bel sistema! Freni
, poi con il fatto che non affonda in frenata tocca farci pace (all'inizio destabilizza), ma per fermare su strada la mole della bimbona fanno il loro dovere.Il motore?! Non pervenuto... Non scherzo, i francesi sono veramente matti! La moto è "bloccata" a 106 hp. Adesso, prendere un missile come quello e tenerlo tappato è veramente da scemi.
La tappatura consiste in un blocco alla manopola del gas, che quindi si stoppa a meno di 1/4 di giro. Praticamente ho passato mezza prova a tavoletta. Poi c'è anche la centralina da sbloccare... Insomma, una moto da 240kg con 106 hp è quasi pericolosa... Il motore oltre i 5-6000 giri muore, si sente che è fluido, elastico e che spinge ma, tappato così è una cosa veramente vergognosa! Ottimo il sound di scarico (almeno fino ai 7000 giri, oltre non l'ho spinto, non ci andava proprio!!!).
Conclusioni: paradossalmente se facessi pace con me stesso e decidessi cosa voglio (...) la K1300S sarebbe la moto con cui andare piano... Adesso mi ridete dietro lo so ma credetemi, sulle strade che faccio tutti i giorni col K (anche se stappato e con 175 hp) ci andrei DECISAMENTE più piano che con, tanto per fare un esempio, la SMR. Alla fine è una moto a cui si da sempre del "lei", la SMR invece la si sbatte a destra e a manca come e quando si vuole. La K invece col cavolo che si fa sbatacchiare; ho provato un paio di volte a tirarla giù di maubrio e beh... diciamo che non ha gradito...
Insomma sto attraversando un momento difficile...
 Passo da momenti in cui penso di prendermi una pausa a provare un K1300S, oppure una KTM SMR o ancora una MT 09 (questo pomeriggio!). Forse invece di spender soldi in moto dovrei seriamente pensare ad una cura di psicofarmaci...
  

  






  
  
