di Tommy il martedì 19 novembre 2013, 9:38
Per punti:
1) Nik ha centrato il problema. La SP serve per la EVO, in particolare serviva omologare un modello con il Ride by Wire aggiornato (base del pacchetto elettronico).
2) Purtroppo la SP costa di listino come una BMW 1000RR base, ma non è nemmeno paragonabile alla miglior concorrenza. A partire dai dettagli beccati subito da zio Roby, per arrivare alla dotazione elettronica inesistente, che su moto di queste prestazioni non serve solo al bar.
3) Dei 181 cavalli dichiarati all'albero ne resteranno poi i soliti 15 in meno e alla ruota i soliti 30 in meno. Torno sul discorso marketing: l'utente gode leggendo le riviste, poi paga il bollo per i cavalli dichiarati. Honda è rimasta l'unica marca a comunicare dati distanti dalla realtà (peso compreso).
4) Il CBR resta l'unica SBK davvero godibile su strada. Non è un caso che nelle corse stradali sia sempre nella top 5. La base è una base eclettica e non dedicata solo alle piste perfettamente asfaltate (come le concorrenti).
Detto questo, a me continua a piacere. Se solo costasse 3mila euro in meno ne venderebbero un botto.
