non c'è neanche da dirlo che in BMW siano dei maghi a fare il marketing.
Per le rotture compreso la foto che tu hai postato con moto da 250kg. bisogna capire che non si può andare per i campi.. non esiste al mondo una moto che non si spacchi..
Lo dimostra il fatto che in determinati percorsi i piloti scelgono al posto della GS1200 il modello GS800..
Ed inoltre in certi raid africani quello con la Yamaha XT mono del Natale dell'800.. se ne andava via cantando.. quello con la BMW GS era indietro e cadeva molto di più.. perché pesava.. E poi sulla sabbia e sulle pietre è una sofferenza.. è fisso che ti si spacchi..
La GS è una moto che sulla carta ci puoi fare di tutto ma come tutte quelle di questa categoria solo asfalto e qualche sterrato facile per il ristorantino.. Sembra la ragazza delle superiori con la faccia da maiala che poi la si invitava al cinema ed era una suora..



E' la moto perfetta per i viaggi ma va trattata non bene ma benissimo.. E' anche ottima per usarla tipo scooter come magari lo fa l'avvocato per vantarsi ma alla fine chi siamo noi per giudicare l'uso di una moto?
Io vedo anche persone appassionate che la guidano bene e tanto.. E sono velocissimi e contentissimi..
Il marketing è importante ad esempio la S1000RR è spettacolare ma se la guidi ti accorgi che è ancora meglio..
Quindi il successo di un modello non è solo frutto di" fumo negli occhi" buttato lì dai santoni delle vendite altrimenti saremmo tutti 100.000 imbecilli a compracela.. ma anche di sostanza cioè il GS in strada ti da veramente tantissimo..
Ciao Fabio