Ah beh, se è la sagra del Daje a Tommy.....
Poi con un fan eccezionale come Moa
Il mio discorso, banale, è che se una moto con questa dotazione viene messa in vendita ad un prezzo in linea con una concorrenza ben più accessoriata, mi fa propendere per una mossa più legata alla EVO che alla vendita, dandoti ragione (ah già, vuoi il premio perché lo hai scritto prima. Si metta agli atti che Nicola ha scritto per primo che probabilmente Honda ha commercializzato questa CBR guardando al regolamento EVO).
Felice che tu propenda per avere una moto meno cara da poter personalizzare.
In questo caso, però, stiamo parlando di una moto datata che è stata dotata di una ciclistica come dio comanda e che viene presentata al pubblico come la "nuova" Fireblade. Una moto così, vale 18.400 euro? Per me no.
E, per quanto romanticamente io ammiri e riconosca il polso di piloti e campioni cresciuti senza controlli elettronici, qui parliamo di un prodotto per un pubblico ampio e di tester che ne hanno saggiato la pericolosità di utilizzo.
Difenderò sempre il coraggio di chi correva tra pali, alberi e case su moto a due tempi ingestibili, ma criticherò sempre chi fa della sicurezza un suo punto di forza (Honda è stata la prima casa a presentare un ABS sportivo e a dotare una moto di AirBag - la Goldwing) e poi commercializza una moto che giusto Haslam riesce a sfruttare.
Concludo: questa moto è notevolmente inferiore sia alla HP4 che alla RSV4, mezzi per i quali il prezzo è assolutamente allineato ai contenuti, specialmente per quanto riguarda l'elettronica (sai meglio di me che il pacchetto Aprilia è oggi il migliore sul mercato) e la sicurezza attiva.
La Panigale nella versione S ha ogni ben di dio, e si sa, Ducati ha un listino elevato. Ma non la ritengo inferiore al CBR.
Se Honda avesse solo messo un TCS molto basico (come quello che monta sul Crosstourer o come quello che Kawasaki monta sulla ZX10R), e avesse posizionato questa moto sui 15.000 euro reali (16.000 di listino), avrebbe fatto bingo.
Smaltendo un magazzino importante e proiettandosi verso la nuova CBR.
Ma, come hai detto tu per primo (altrimenti ti offendi), evidentemente Honda guardava altrove. E a mio parere, è un peccato.
Lo ripeto, con dotazione tecnica adeguata e a listino adeguato questa moto sarebbe una tentazione.
