di Tommy il lunedì 3 febbraio 2014, 11:38
Fratello assicuratore che mi conferma la maggior parte dei sospetti.
La prima utilità della scatola nera è di evitare risarcimenti per falsi sinistri (che costano un sacco di soldi all'anno), poi ci sono una serie di clausulette scritte in Arial 2 (che possono essere lette solo al planetario di Milano) che evidenziano come queste risultanze GPS possono influire sul risarcimento, e infine si va a facilitare il lavoro dei periti, in caso di sinistro sanno già "quali tasti andare a toccare" (dunque, dalla tua scatola nera emerge che andavi a 120 su strada con limite 50. Il danno è 2000, facciamo che chiudo un occhio su limite e te ne do 800, altrimenti se andiamo in causa devo far vedere i dati.....)
No no no no no no