Uuuhh...
Quanti ricordi...
Allora, io motorini nada, mi arrangiavo con una bici... Fino al momento in cui ho iniziato a rubare la Lambretta di mio padre, questa (anche con la sella lunga, proprio questa):
Li 150 1956... E tra poco vedrete che cosa ho partorito nel mentre che ero a piedi in questi mesi...
Poi pausa, fino al momento in cui mi sono fidanzato con una con un XL 125; lei con la moto ed io NO!?!?!?! No way!!! Non avevo una lira ovviamente ed il padre di un mio amico, sentendomi sognare, parlare, sbavare e leggere di moto come un invasato, alla fine mi disse "ne ho una nel garage che avrà almeno 20 anni ma che non uso da 10 anni, l'avevo comprata per fare la scia a quel cojone di mio figlio (il fratello del mio amico) quando faceva ciclismo... Se me la levi dalle scatole è tua".
Sceso in garage e mi ritrovai, nel 1993, davanti a questa... Manubrio basso compreso:
La mia era bordeaux metallizzata e bianco panna... Mi ricorderò finchè campo quel momento quando il padre sollevò il telone polveroso sotto il quale dormiva una vera MOTO... Avevo il cuore in gola dall'emozione, la polvere la ricopriva completamente e la luce era poca, ma da due luccichii e qualche macchia di colore rossastro avevo già davanti la mia cavalcatura luccicante!
Regolatore di tensione nuovo, batteria nuova e la moto era pronta all'uso. Me la lucidai con la pasta abrasiva tutta, comprese le forche in alluminio... Il motorino di avviamento non ha mai funzionato, aveva due Sito un pò aperte ma è stata la mia prima Moto.
Mi ha accompagnato per 5 lunghi anni, fino a morire contro una Ritmo parcheggiata...
