Quoto Neeko per la frizione antisaltellamento
.... ma perchè dovrebbe esserci la frizione antisaltellamento su una moto come la CB, che nel 90% dei casi si usa a basso numero di giri, vista la coppia che ha???
Tornando alle sospensioni, vorrei aggiungere una serie di considerazioni....
A volte ci dimentichiamo che sono veramente poche le cose “assolute” nella vita… quasi tutto è “relativo”, ed in particolare lo sono le sensazioni di guida. Se sono abituato ad un certo tipo di sospensione o di risposta del manubrio, rapporto le mie sensazioni a quello. Chi scende da una TNT o da un GSX-R, guidando la CB troverà una forcella “tenera” e poco feeling con l’anteriore, semplicemente perché è abituato a qualcosa di diverso… Io sono passato da una Hornettina ’03 alla CB ed ho provato esattamente l’opposto… che dire, la sensazione di solidità e di precisione che ho trovato è indescrivibile… solo guidando la CB mi sono reso conto di quanto fosse “bicicletta” la mia Hornet, nonostante avessi sostituito molle e pompanti della forca, e nonostante fossi felicissimo della sua guidabilità (sia in strada che in pista).
Detto questo, ritengo che non potremo mai portare le sospensioni di una 1098 ad essere morbide e dolci per un uso confortevole su strade di montagna, così come non potremo mai regolare le sospensioni della CB perché rispondano come quelle di una 1098… e se decidiamo di sostituirle, teniamo a mente che le sospensioni saranno sempre un compromesso: guadagnamo qualcosa da una parte, perdiamo qualcosa dall’altra…
Saluti (e speriamo che smetta di piovere, che ho voglia di fare una bella smotorata!!!!)
