Ammazza oh, quante parole scritte....
Devo dare ragione ( in parte

) a Firemoon, la Cb è un progetto nato al risparmio,
Utilizzando un telaio come quello della hornet, un motore derivato da CBR di anni prima, un forcellone derivato da quello del VFR e quindi senza leveravggi.
Insomma sembra una moto fatta in fretta e furia ma per magia è nata una moto emozionante dal grande equilibrio prestazione.
Quando la vidi all'EICMA me ne innamorai, ricordo ancora che il divieto di salire sulla moto esposta mi fece arrabbiare.
Esteticamente è ancora attualissima, la coda è tuttora la migliore che sia in commercio.
Oggi il nuovo corso del design motociclistico prevede linee più spigolose, particolari assemblati senza continuità, tipo tutti o quasi i nuovi cruscotti siano tedeschi o giapponesi , tipo i fianchetti copri radiatore ecc.
L'unica marca che esteticamente mi piace di più è MV.
Tecnicamente la Cb è carente a livello di sospensioni come tutte le concorrenti di pari prezzo
Il motore è fantastico
L'elettronica con queste potenze non serve a nulla, la Cb permette grazie a questo "scarso motore" di aprire il gas senza timori, invece sarei preoccupato se comprassi la superduke perché non ha l'antiweeling.
Il telaio? Ma chi se ne frega, non ho un metro di paragone se meglio così o cosà.
Probabilmente la cambierò, con altro, ma essa rimarrà un bellissimo ricordo e al contrario di altri la valuterò sempre positivamente se non altro per le emozioni che mi ha saputo regalare in 6 anni di onorato servizio