(da Motoblog.it)

Da un punto di vista stilistico, il design delle nuove GTS non può che segue fedelmente il solco della tradizione Vespa. I tratti distintivi caratteristici del modello rimangono quindi inalterati, ma con alcune innovazioni: una nuova cravatta sullo scudo - che richiama la recente Vespa Primavera - la nuova la cover del tunnel centrale della pedana, la cornice cromata per il gruppo ottico posteriore e la cromatura del portapacchi posteriore. La Vespa GTS Super presenta anche alcuni dettagli specifici, come i cerchi ruota a cinque razze con rifinitura in nero, una diversa modanatura sul parafango anteriore, la cravatta sullo scudo dallo stile diverso e la molla della sospensione anteriore rossa, come da tradizione. A differenziare la nuova GTS Super anche un diverso quadro strumenti, retroilluminato in rosso, e i cerchi ruota di colore nero.
Il nuovo sistema di frenata ABS a due canali lavora in congiunzione con un impianto frenante a doppio disco per le due ruote da 12″, contribuendo naturalmente alla maggiore sicurezza attiva del veicolo, mentre il controllo di trazione ASR sfrutta l’elettronica e i sensori dell’ABS per prevenirne lo slittamento ed evitare la perdita di controllo. Le nuove GTS mantengono inoltre la classica sospensione anteriore monobraccio, ma con un sistema completamente ridisegnato e denominato ESS che sarebbe in grado di dimezzare gli attriti di scorrimento, aumentando il comfort di marcia. L’ammortizzatore in pratica è fissato al supporto in alluminio che lo collega alla ruota tramite un perno di incernieramento, mentre prima era fissato con due viti.
La nuova gamma GTS si avvarrà inoltre della Vespa Multimedia Platform (VMP), l’innovativa piattaforma multimediale che si interfaccia con lo Smartphone tramite l’apposita App per trasformarlo in computer di bordo multifunzione, in grado di fornire informazioni al guidatore riguardo lo stato del veicolo, il percorso effettuato ed i vari parametri di guida (tra i quali anche il consumo di carburante, velocità media, voltaggio batteria e stato dei pneumatici). Dal proprio smartphone sarà inoltre possibile visualizzare mappe e percorsi e individuare, ad esempio, distributori di benzina e punti di assistenza. Tra le varie funzioni anche quella per la ricerca della Vespa parcheggiata, per i più distratti.




Questo il listino dei prezzi annunciato da Piaggio (da intendersi Franco Concessionario e già inclusivo di IVA), mentre le schede tecniche sono consultabile nella seconda pagina di questo post:
GTS 300 ABS-ASR: 5.480 Euro
GTS Super 125: 4.800 Euro
GTS Super 125 ABS-ASR: 5.150 Euro
GTS Super 300: 5.230 Euro
GTS Super ABS-ASR: 5.580 Euro.



