Quindi pare che la nota dolente del CB siano le sospensioni, che portano alle varie conseguenze che abbiamo tutti letto fin'ora (gratta sotto, anteriore instabile ecc ecc)
Detto questo, che il Cb gratti sotto (in situazioni limite), l'abbiamo appurato tutti, ed è ovvio che, quando qualcosa appoggia a terra, le sospensioni non lavorano più come dovrebbero e il rischio di finire a gambe all'aria esiste.
Però, e adesso scatenerò l'inferno


Ma non è che avete sbagliato acquisto? Nel senso, se vi piaciono le pieghe estreme, i curvoni a 180 col ginocchio a terra, una naked come la CB è davvero la vostra moto ideale?
Perchè una persona devota a queste cose si indirizza su una naked? Se avete scelto la CB per la sua comodità, la sua maneggevolezza nel traffico in città, la sua buona coppia ai bassi, perchè poi la usate come una SS?
E poi ancora, se è vero che cmq la CB ti trasmette sicurezza e facilità di guida, non dovrebbe essere a questo punto il "guidatore esperto" a saper riconoscere i limiti della moto? Insomma dopotutto se sono sempre stato abituato a girare su un Ferrari e farmi la Serravalle alla media dei 150, se un giorno prendo la Jeep per andare al mare, non è che mi faccio la Serravalle a fuoco allo stesso ritmo del Ferrari, eppure anche una Jeep, se voglio, la velocità la raggiunge cmq

Insomma, criticare è facile, ma non si può criticare un sommergibile perchè non sa volare o un aereo perchè non va anche sott'acqua

Quindi, senza polemiche, vediamo di fare chiarezza una volta per tutte

